L'amante del prete (1970)
|
Copertina |
Attore |
|
Francis Huster |
Serge Mouret
|
Gillian Hills |
Albine
|
André Lacombe |
Archangias
|
Margo Lion |
La Teuse
|
Lucien Barjon |
Barberousse
|
Fausto Tozzi |
Jeanbernat
|
Tino Carraro |
Dr. Pascal
|
Silvie Feit |
Rosalie
|
|
|
Dettagli del film |
Titolo originale |
La faute de l'abbé Mouret |
Genere |
Drammatico |
Regista |
Georges Franju |
Produttore |
Véra Belmont |
Autore |
Émile Zola; Georges Franju |
|
Lingua |
Italiano |
Durata |
100 min. |
Nazione |
Francia |
Colori |
Colore |
Valutazione IMDB |
5.7 |
|
Trama |
Il parroco di uno sperduto paesino della profonda provincia francese è Serge Moruet, un sacerdote molto giovane e molto devoto a un'immagine della Madonna da lui stesso acquistata. Figlio di una bigotta e di un ubriacone, il giovane prete ha un senso religioso molto particolare che gli fa recitare preghiere molto sensuali e lo fa sottoporre a privazioni insensate. Quando, per un eccesso di digiuno, rischia di morire viene amorevolmente assistito da Claudine, una ragazza senza famiglia, di cui finisce per innamorarsi.
Dal romanzo "La faute de l'abbé Mouret" ("La colpa dell'abate Mouret") di Emile Zola. Un buon soggetto, ma Franju non è Bresson.
Giovane parroco di campagna adora con fervore mistico piuttosto sospetto la statua della Vergine e per guarire si sottopone a tremendi digiuni. Lo cura una giovane castellana. Dal romanzo La colpa dell'abate Mouret di Émile Zola, scrittore che non ha mai avuto fortuna col cinema. Cineasta di talento, Franju si limita a un'operazione illustrativa diligente e corretta, ma senza scatto, di un anticlericalismo schematico. |
Dettagli personali |
Visto |
Sì |
Indice |
2326 |
Stato della collezione |
In collezione |
Posizione |
T1-Drammatici |
Collegamenti |
IMDB
|
Qualità |
99 |
|
Dettagli del prodotto |
Formato |
DivX |
Regione |
Region 1 |
Nr di dischi/nastri |
1 |
|
|