Primo| Precedente| Su| Seguente| Ultimo
Leoni per agnelli (2007)
Copertina Attore
Robert Redford Professor Stephen Malley
Meryl Streep Janine Roth
Tom Cruise Senator Jasper Irving
Michael Peña Ernest Rodriguez
Andrew Garfield Todd Hayes
Peter Berg Lt. Col. Falco
Kevin Dunn ANX Editor
Derek Luke Arian Finch
Larry Bates Soldier
Christopher May Soldier
Dettagli del film
Titolo originale Lions for Lambs
Genere Drammatico; Guerra
Regista Robert Redford
Produttore Matthew Michael Carnahan; Tracy Falco
Autore Matthew Michael Carnahan
Lingua Italiano
Durata 92 min.
Nazione USA
Colori Colore
Valutazione IMDB 6.2
Trama
All'interno di un'unica giornata, vengono narrati gli eventi che mettono in correlazione tre personaggi. Un ambizioso senatore di Washington pronto a prendere scelte importanti, una giornalista televisiva alla caccia di una storia importante e un maturo professore che si confronta con uno studente sveglio e capace.
Robert Redford, dopo sette anni di silenzio come regista, torna dietro la macchina da presa utilizzando la guerra sia come sfondo narrativo che come struttura portante dell'intreccio. Al cineasta americano preme sgomitare lo spettatore spingendolo a farsi più domande rispetto a quelle che normalmente si fa e, nello stesso tempo, induce ad avere un maggior spirito di partecipazione al destino pubblico di una nazione e, sullo stesso livello, a quello privato del singolo. In superficie, sembra che i destinatari principali di questa pellicola siano i giovani per via delle forti responsabilità che hanno nei confronti del futuro. Nei fatti, però, tutti siamo coinvolti.
La figura della giornalista, prossima ai sessant'anni, è testimone di come ciascun individuo possa vivere un conflitto interiore quando tutto volge verso la certezza e la rassicurazione. Interessante il fatto che ogni personaggio cerchi di influenzarne un altro a riprova del fatto che prendere una solida posizione in una democrazia è impresa non facile. Curioso, inoltre, pensare come l'ispirazione di Leone per agnelli sia nata da un utilizzo distratto del telecomando. Lo sceneggiatore Matthew Carnahan, infatti, una notte, mentre guardava la televisione, ha abbandonato un servizio giornalistico riguardante la guerra in Iraq per spostarsi su un canale sportivo. Come un cane che si morde la coda, non si capisce se la mancanza di attenzione e il conseguente abbassamento del pensiero critico sia dovuto a una narcotizzazione collettiva (media e politica) o se implichi un annullamento spontaneo dell'impegno personale.
Dettagli personali
Visto
Indice 2382
Stato della collezione In collezione
Posizione T2-Attori
Collegamenti IMDB
Qualità 99
Dettagli del prodotto
Formato DivX
Regione Region 1
Nr di dischi/nastri 1