Primo| Precedente| Su| Seguente| Ultimo
Canone inverso - making love (2000)
Copertina Attore
Hans Matheson Jeno Varga
Mélanie Thierry Sophie Levi
Lee Williams David Blau
Gabriel Byrne The Violinist
Ricky Tognazzi Baron Blau
Peter Vaughan Old Baron Blau
Nia Roberts Costanza
Adriano Pappalardo Wolf
Andy Luotto Maestro Hischbaum
Mattia Sbragia Maestro Weigel
Dettagli del film
Titolo originale Canone inverso
Genere Drammatico
Regista Ricky Tognazzi
Produttore Vittorio Cecchi Gori; Mario Cotone
Autore Paolo Maurensig; Simona Izzo
Musica Morricone, Ennio
Lingua Italiano
Durata 107 min.
Nazione Italia
Colori Colore
Valutazione IMDB 7.0
Trama
In una magica notte a Praga un violinista che entra suonando in una fumosa birreria incontra la giovane Costanza che "ha negli occhi la memoria del mondo". Per lei suona una musica struggente che le restituisce l'infanzia. E' un "canone inverso" quella musica: una partitura che si può eseguire anche a ritroso e che fa tornare indietro anche il ricordo. Per questo in una notte d'agosto del'68, fatidica per la Cecoslovacchia, Il violinista Jeno Varga racconta a Costanza la sua vita. Da quando, bambino, suonava il violino "a orecchio" consolando sua madre cui un uomo amato aveva lasciato oltre al figlio, solo quella musica e quel bellissimo violino. L'amore per la musica l'aveva allontanato dal povero luogo natio per entrare nel "Collegium Musicum" dove conosce il nobile e ricco David Blau di cui diventa il più caro amico, quasi un fratello.... A Praga si incroceranno e si divideranno i destini di David, Jeno e Sophie - celebre pianista ebrea che verrà arrestata dai nazisti durante un concerto - si incroceranno e si divideranno in nome di una comune passione che andrà oltre la morte. TRAMA LUNGA In una notte d'agosto del 1968, anno fatale per la Cecoslovacchia e per il mondo, il violinista Jeno Varga ripercorre la propria vita insieme ad un ragazza di nome Costanza. Jeno racconta di quando, da bambino, in un villaggio della Boemia suonava il violino senza conoscere la musica, sotto gli occhi di sua madre che stupita ripensava all'uomo che aveva amato e che le aveva lasciato la musica, il violino, il figlio e nient'altro. Racconta poi della giovane e celebre pianista ebrea Sophie Levy, di cui si innamora e che anni dopo riesce a conquistare. Racconta anche del Collegium Musicum, che ha il privilegio di frequentare e dove fa amicizia con David, figlio del barone ebreo Blau. L'avvento del nazismo e l'emanazione delle leggi antisemite porta all'allontanamento dei due ragazzi. Ma ora, proprio da quel violino, Jeno capisce che David è suo fratello. Mentre suonano a teatro, Jeno e Sophie vengono arrestati e portati in campo di concentramento. Dal loro amore nasce Costanza, e il violinista con cui la ragazza parla a Praga non è Jeno, morto a Treblinka, ma David che, impazzito per il dolore, è convinto di essere il fratello.
Dettagli personali
Visto
Indice 2397
Stato della collezione In collezione
Posizione T4-Dram-Italiani
Collegamenti IMDB
Qualità 99
Dettagli del prodotto
Formato DivX
Regione Region 1
Nr di dischi/nastri 1
Note
Pacific Time Entertainment PTE 8533
Country
United States
Format
CD
Release Date
Jun-2001




Other information
Members who have this label in their:
Collection: 27
Wish list: 3



Things you can do: Update this label



Track listing

1. Canone Inverso Primo (02:24)
2. Tema D'Amore Disperato (02:05)
3. Finale De Un "Concerto Romantico Interotto" Per Violino, Pianoforte (In Canone) E Orchestra (04:21)
4. Chiaro Di Luna Di Giorno (02:42)
5. Goliardi E Sport (01:51)
6. Con Disperata Gioia (02:04)
7. Intermezzi (01:58)
8. Capriccio "La Caccia" (03:21)
Niccolò Paganini
9. Ciaccona (01:05)
Johann Sebastian Bach
10. Songs That My Mother Taught Me (01:22)
Antonin Dvorak
11. Nel Campo (02:09)
12. Avvolgente (04:08)
13. Elmetti Di Fuoco (02:45)
14. Corsa (00:39)
15. Canone Inverso Primo / Canone Inverso Secondo (02:25)
16. Piccoli Studi (04:37)
17. Vaghi Riflessi (01:54)
18. In Bicicletta (01:02)
19. Goliardi (01:06)
20. All'aperto (02:41)
21. Canone Inverso (02:13)