Primo| Precedente| Su| Seguente| Ultimo
Pignasecca e Pignaverde
Copertina Attore
Gilberto Govi
Dettagli del film
Genere Teatro
Lingua Italiano
Durata 112 min.
Nazione Italia
Colori Colore
Trama
La commedia inizia con la signora Matilde, che fa i conti con la serva di casa Lucia per il resto della spesa, anche se i conti non tornano la signora fa passare la questione, a questo punto fa la sua comparsa il signor Felice, che corregge i conti e inventa delle scuse e delle storie e costringe la serva a tirere fuori i soldi di propria tasca per corregge i conti.

Della famiglia fa anche parte la figlia, Amalia, ancora da maritare. Felice vorrebbe che la figlia si sposasse con il proprio cugino, un commerciante benestante quarantenne di Sampierdarena; ma Amalia è contraria e addirittura mostra disprezzo per Alessandro. Lei è innamorata di Eugenio, il vicino di casa andato in America a cercare fortuna dopo il rifiuto di Felice di concedergli la mano della figlia per la sua situazione economica.

Il padre annuncia alla figlia che verrà Eugenio a pranzo e la figlia confida alla madre tutta la sua felicità per l'evento. In casa entra il proprietario dei muri, Isidoro, nonché padre di Eugenio che annuncia l'arrivo prossimo del figlio. Entra in casa Eugenio che subito saluta Amalia, questo è accompagnato dal figlio del suo capo, Manuel, un ricco commerciante Argentino con una bella personalità, che è venuto a Genova per sbrigare un affare. Manuel chiede a Felice di poter parlare assieme per una consulenza per l'affare. Appena arriva il cugino Alessandro tutti se ne vanno a parte Felice, la figlia fa finta di sentirsi poco bene per non pranzare con l'odiato promesso sposo.

Dopo il pranzo Felice e Alessandro discutono sulla dote, e si accordano per 200.000 lire. Dopo pranzo Manuel e Eugenio raggiungono Felice per parlare dell'affare, dopo che la consulenza è conclusa Eugenio chiede la mano di Amalia a Felice che rifiuta nuovamente anche perché significherebbe separarsi da sua figlia che andrebbe a vivere in Argentina; Manuel chiede di poter parlare da solo con Felice, che trova mille scuse per non dare la figlia in sposa a Eugenio. A questo punto Felice comunica la sua scelta alla figlia e alla moglie che sono contrariate e tristi. Inoltre riesce a contrattare con il cugino per far scendere ancora la dote a 100.000 lire.

Isidoro comunica a Felice che la figlia è scappata con Eugenio in riviera, e questi rimane molto tristi e ancora più contrariato. Sulla scena compare Manuel che dice che l'affare si è concluso bene. Isidoro dice a Felice che la figlia era nella casa accanto, a questo punto appare sulla scena e Manuel dice che Eugenio può rimanere a lavorare a Genova, a questo punto niente si può opporre alle nozze, e Felice è felicissimo di acconsentire.
Dettagli personali
Visto
Indice 2429
Stato della collezione In collezione
Posizione T3-Teatro
Qualità 79
Dettagli del prodotto
Formato DivX
Regione Region 1
Nr di dischi/nastri 1