Primo| Precedente| Su| Seguente| Ultimo
Toy Story 2 - Woody e Buzz alla riscossa (1999)
Copertina Attore
Tom Hanks Woody
Tim Allen Buzz Lightyear
Joan Cusack Jessie, the Yodeling Cowgirl
Kelsey Grammer Stinky Pete the Prospector
Don Rickles Mr. Potato Head
Jim Varney Slinky Dog
Wallace Shawn Rex the Green Dinosaur
John Ratzenberger Hamm the Piggy Bank
Annie Potts Bo Peep
Wayne Knight Al the Toy Collector
Dettagli del film
Genere Animazione; Avventura ; Fantastico; Ragazzi
Regista John Lasseter; Ash Brannon
Produttore Karen Robert Jackson; Sarah McArthur
Autore John Lasseter; Pete Docter
Lingua Italian
Censura G
Durata 92 min.
Nazione USA
Colori Colore
Valutazione IMDB 8.1
Trama
Finito per errore tra gli oggetti di una svendita da cortile nell'intento di salvare un altro giocattolo, Woody viene rubato da un collezionista che lo riconosce per quello che è: un modello rarissimo degli anni '60, parte di un set western più grande. Proprio grazie a Woody infatti il set diventa completo e assume un valore astronomico per il museo dei giocattoli di Tokyo. Il resto della banda (capitanata per l'occasione da Buzz Lightyear) ha pochissimo tempo per salvare l'amico prima che venga spedito. Sempre che lui voglia essere salvato.
Poco più di un pretesto è quello che serve a John Lasseter (questa volta affiancato alla regia da Lee Unkrich e Ash Brannon) per tornare a raccontare le avventure che i giocattoli vivono all'insaputa degli umani. A soli 4 anni dal primo film e con solo un'altra produzione nel mezzo (A bug's life), Toy story 2 suona come la volontà di fare liberamente tutto quello che il primo film (con le sue ristrettezze e i suoi vincoli) non aveva consentito cioè non solo raccontare una storia ma proporre un punto di vista diverso.
Nulla è come sembra in questo secondo e più riuscito film sul mondo dei balocchi. I cattivi si rivelano buoni (con un colpo di teatro che parodia genialmente quello memorabile di L'Impero Colpisce Ancora) e i buoni si rivelano incattiviti dalla solitudine, un personaggio nuovo si aggiunge alla banda ma senza invadenza. Non c'è che dire alla Pixar sanno come si racconta una storia che avvinca i bambini e affascini i grandi!
Girando con un dinamismo e un senso dell'azione raro anche per il cinema live action Lasseter riesce a raccontare una storia, dei personaggi e i loro caratteri nello svolgersi degli eventi. L'introspezione non è mai isolata in momenti dedicati ma permea tutta l'azione senza che si fermi mai il racconto.
Mentre la trama si snoda come spesso accade nei film Pixar su due scenari paralleli, uno di prigionia (e quindi di evasione) ed uno di rincorsa (e quindi di ricerca), l'idea di fondo del film non è più la dialettica tra il vecchio e il nuovo quanto una ricerca della propria identità e per esteso di un senso al proprio vivere.
Woody entra in contatto con le sue origini (che è l'origine di tutti i giocattoli), cioè il merchandising e vede se stesso rappresentato (attraverso un mezzo tecnologico) dall'antenato dell'animazione cioè il teatro delle marionette. Buzz invece incontra migliaia di altri modelli simili a lui e la sua nemesi. Ma non solo. Toy story 2 a differenza del primo film permea propone un sentimentalismo inedito e riesce a compiere una riflessione sul senso stesso dell'essere un giocattolo pur sapendo che un giorno il proprio proprietario crescerà. Una riflessione giocosa che sconfina su temi più alti quali la vecchiaia, l'abbandono e gli obiettivi di una vita.
Dettagli personali
Visto No
Indice 186
Stato della collezione In collezione
Posizione T3-Cartoons
Collegamenti IMDB
Qualità 99
Dettagli del prodotto
Formato DivX
Regione Region 1
Nr di dischi/nastri 1