Primo| Precedente| Su| Seguente| Ultimo
Tra le nuvole (2009)
Copertina Attore
George Clooney Ryan Bingham
Vera Farmiga Alex Goran
Anna Kendrick Natalie Keener
Jason Bateman Craig Gregory
Amy Morton Kara Bingham
Melanie Lynskey Julie Bingham
J.K. Simmons Bob
Sam Elliott Maynard Finch
Danny McBride Jim Miller
Zach Galifianakis Steve
Dettagli del film
Titolo originale Up in the Air
Genere Drammatico; Romantico
Regista Jason Reitman
Produttore Ali Bell; Michael Beugg
Autore Jason Reitman; Sheldon Turner
Lingua Italiano
Durata 109 min.
Nazione USA
Colori Colore
Valutazione IMDB 7.8
Trama
Ryan Bingham è un uomo affascinante, un abilissimo tagliatore di teste ed è libero come l'aria. Nel cielo, appunto, trascorre la maggior parte del proprio tempo, in trasferte di lavoro, agognando il prestigioso club dei dieci milioni di miglia. Ma qualcosa accade, tra un aereo e l'altro. Nathalie, una ragazzina neolaureata ha convinto il suo capo che viaggiare è dispendioso e si può benissimo licenziare in videoconferenza, minacciando di riportare Ryan a terra proprio quando il nostro ha da poco incontrato Alex, una trentenne che pare la sua fotocopia al femminile, così orgogliosamente sola da fargli venir voglia di non esserlo più.
Aaron Ekhart persuadeva gli altri, George Clooney persuade se stesso. Si convince che sia possibile vivere senza legami, che i rapporti siano una zavorra, che leggeri si vola più alto. La realtà delle cose, in questo terzo film così come nell'esordio di Reitman, s'inganna con la distrazione. Basta muoversi velocemente, procurarsi un trolley con ruote scorrevoli e saper apprezzare le offerte e i comforts del villaggio aeroportuale. Il film gli dà ragione: è quando si creano delle relazioni che il meccanismo s'inceppa e ci si rende conto che sfrecciare sopra le nuvole è come stare fermi; che il vero viaggio, nella vita, è un altro.
Jason Reitman sa creare dei personaggi che non si dimenticano in fretta, fuori dalla norma e sul bordo sdrucciolevole della morale, eppure pieni di naturalezza, grazie alla solidità delle sceneggiature e degli attori che chiama ad incarnarli. Questa volta fa addirittura un passo in più, confondendo testo e paratesto, assoldando lo scapolo d'oro di Hollywood per fargli interpretare il ruolo di un uomo che s'illude di poter stare da solo ma dovrà arrendersi un giorno, e – giù dallo schermo - coronare la favola.
Fuori di dubbio è anche il talento del regista per i dialoghi e il ritratto “senza filtro” delle piccole spietatezze quotidiane, siano esse d'ambientazione scolastica o professionale. Anche qui, Tra le nuvole segna un aumentato bisogno di veridicità e porta in scena un contesto attuale e una ventina di disoccupati veri, mescolati agli attori professionisti, ma non per questo indistinguibili.
Eppure, malgrado la naturalezza con cui Clooney indossa i mocassini di Ryan Bingham, malgrado la verità che fa da set alla finzione, c'è qualcosa di troppo scritto e lineare in quest'opera terza rispetto alle precedenti. Il bello di Juno era che era contraddittorio come l'età che raccontava, canticchiava un sentimento profondo senza bisogno di un arrangiamento in tutta regola; Tra le nuvole, al contrario, va spedito come un volo intercontinentale, dice quel che intende dire e non altro, e l'imprevisto all'arrivo fa in qualche modo parte del pacchetto di viaggio.
Stampa in PDF


Incassi Tra le nuvole
Primo Weekend Italia: € 1.409.000
Incasso Totale* Italia: € 5.661.000
Ultima rilevazione:
Box Office di domenica 4 aprile 2010
Primo Weekend Usa: $ 1.185.000
Incasso Totale* Usa: $ 83.813.000
Ultima rilevazione:
Box Office di domenica 4 aprile 2010
Dettagli personali
Visto No
Indice 2456
Stato della collezione In collezione
Posizione T1-Drammatici
Collegamenti IMDB
Qualità 97
Dettagli del prodotto
Formato DivX
Regione Region 1
Nr di dischi/nastri 1