Blood diamond - Diamanti di sangue (2006)
|
Copertina |
Attore |
|
Leonardo DiCaprio |
Danny Archer
|
Djimon Hounsou |
Solomon Vandy
|
Jennifer Connelly |
Maddy Bowen
|
Kagiso Kuypers |
Dia Vandy
|
Arnold Vosloo |
Colonel Coetzee
|
Antony Coleman |
Cordell Brown
|
Benu Mabhena |
Jassie Vandy
|
Anointing Lukola |
N'Yanda Vandy
|
David Harewood |
Captain Poison
|
Basil Wallace |
Benjamin Kapanay
|
|
|
Dettagli del film |
Genere |
Avventura ; Drammatico; Thriller |
Regista |
Edward Zwick |
Produttore |
Len Amato; Kevin De La Noy |
Autore |
Charles Leavitt |
|
Lingua |
Italiano |
Durata |
138 min. |
Nazione |
USA |
Colori |
Colore |
Valutazione IMDB |
8.0 |
|
Trama |
Danny Archer è un ex mercenario della Rhodesia che contrabbanda diamanti durante la guerra civile, scoppiata in Sierra Leone sul finire degli anni Novanta. Arrestato sul confine con la Liberia, finisce in carcere dove incontra Solomon Vandy, un pescatore separato dalla sua famiglia dopo la feroce irruzione dei ribelli del Fronte rivoluzionario nel suo villaggio. Indicato pubblicamente per avere nascosto un diamante di grande caratura, Solomon accende l’interesse di Archer. In cambio della libertà e della promessa di ritrovare la sua famiglia, finita in un campo profughi dove si sono raccolte oltre un milione di persone, Solomon decide di condurre Archer al diamante. Con l’aiuto di Maddy Bowen, una giornalista idealista e appassionata, i due uomini intraprendono un viaggio alla ricerca di un bene più prezioso. Fedele alla retorica del suo “ultimo samurai”, Edward Zwick replica il percorso di formazione imperniato sul confronto tra etnie diverse. Da una parte il bianco contrabbandiere di Di Caprio, dall’altra il pescatore nero di Djimon Hounsou, ficcati nel cuore di una guerra civile, scatenata e mantenuta viva dagli interessi di commercianti di diamanti senza scrupoli. L’impianto della sceneggiatura è tradizionale: il percorso compiuto dal protagonista lo porterà a una nuova consapevolezza. Se The Constant Gardener denunciava gli abusi delle multinazionali farmaceutiche ai danni della popolazione africana, Blood Diamond punta il dito contro l’industria dei diamanti e i commerci illegali che finanzia(ro)no guerre civili in cui vengono impiegati bambini soldati e violati i diritti umani. Zwick coniuga la denuncia sociale con il cinema di genere (action), la meditazione dell’autore su soggetti gravi e urgenti con la tecnologia decisamente esibita di Hollywood. E a questo proposito non sfugga la dimensione critica e intellettuale del film, che mentre fa spettacolo e produce azione invita alla meditazione e alla responsabilizzazione del consumatore (di diamanti). Blood Diamond è un film di recitazione, fatto anche di prove d’attore: quella vitale di Djimon Hounsou, che non nasce eroe ma lo diventa di fronte a circostanze estreme e drammatiche e quella ambigua di Leonardo Di Caprio, condannato da Scorsese a incarnare il bene e il male, a cercare la redenzione e il riscatto. Perduto l’aspetto efebico e raggiunta la definizione sessuale, Di Caprio costruisce un personaggio di luci e ombre, un cattivo che compie azioni buone al “tramonto” della vita. |
Dettagli personali |
Visto |
Sì |
Indice |
2486 |
Stato della collezione |
In collezione |
Posizione |
T1-Avventura |
Collegamenti |
IMDB
|
Qualità |
89 |
|
Dettagli del prodotto |
Formato |
DivX |
Regione |
Region 1 |
Nr di dischi/nastri |
1 |
|
|