Farinelli - Voce regina (1994)
|
Copertina |
Attore |
|
Stefano Dionisi |
Carlo Broschi
|
Enrico Lo Verso |
Riccardo Broschi
|
Elsa Zylberstein |
Alexandra
|
Jeroen Krabbé |
George Frideric Handel
|
Caroline Cellier |
Margareth Hunter
|
Renaud du Peloux de Saint Romain |
Benedict
|
Omero Antonutti |
Nicola Porpora
|
Marianne Basler |
Countess Mauer
|
Pier Paolo Capponi |
Broschi
|
Graham Valentine |
Prince of Wales
|
|
|
Dettagli del film |
Genere |
Biografico; Drammatico; Musica |
Regista |
Gérard Corbiau |
Produttore |
Véra Belmont; Linda Gutenberg |
Autore |
Marcel Beaulieu; Andrée Corbiau |
|
Lingua |
Italiano |
Durata |
111 min. |
Nazione |
Italia |
Colori |
Colore |
Valutazione IMDB |
6.8 |
|
Trama |
Storia del pugliese Carlo Broschi (1705-82) che, evirato a dieci anni, divenne col nome di Farinelli il più celebre sopranista nella storia musicale d'Europa, e dei suoi rapporti col fratello maggiore Riccardo che gli fece da impresario e per lui compose una mezza dozzina di opere. Film sontuoso, ma affatturato con molte infedeltà storiche, forzature romanzesche, comode omissioni, artificiosi colpi di scena. Elogiabili soltanto scene (G. Quaranta), costumi (O. Berluti) e la sofisticata perizia elettronica con cui, grazie al computer, è stata filata la voce angelica di Farinelli. |
Dettagli personali |
Visto |
Sì |
Indice |
2498 |
Stato della collezione |
In collezione |
Posizione |
T4-Dram-Italiani |
Collegamenti |
IMDB
|
Qualità |
99 |
|
Dettagli del prodotto |
Formato |
DivX |
Regione |
Region 1 |
Nr di dischi/nastri |
1 |
|
|