Primo| Precedente| Su| Seguente| Ultimo
I racconti di Canterbury (1972)
Copertina Attore
Hugh Griffith Sir January
Laura Betti The Wife from Bath
Ninetto Davoli Perkin
Franco Citti The Devil
Josephine Chaplin May
Alan Webb Old Man
Pier Paolo Pasolini Geoffrey Chaucer
J.P. Van Dyne The Cook
Vernon Dobtcheff The Franklin
Adrian Street Fighter
Dettagli del film
Genere Commedia; Drammatico; Nudità
Regista Pier Paolo Pasolini
Produttore Alberto Grimaldi
Autore Geoffrey Chaucer; Pier Paolo Pasolini
Lingua Italiano
Durata 105 min.
Nazione Italia
Colori Colore
Valutazione IMDB 6.2
Trama
Tratto da The Canterbury Tales (prima edizione: 1478), l'opera maggiore e incompiuta del poeta inglese Geoffrey Chaucer (1343-1400). In cammino verso Canterbury – per onorare le spoglie dell'arcivescovo Thomas Beckett – Chaucer (P.P. Pasolini) e altri pellegrini raccontano storie e aneddoti. Tra i 24 che compongono la raccolta, il regista ne ha scelti 8, talvolta liberamente rielaborandoli o inventando. Tra Il Decameron (1971) e Il fiore delle Mille e una notte (1974), è il 2° film della cosiddetta “trilogia della vita”, e il meno riuscito. Chaucer è un grande umorista; Pasolini è talvolta ilare, ma quasi privo di umorismo. Nell'uno c'è gaiezza in penombra, nell'altro tetraggine. Il primo è licenzioso, il secondo scurrile con una programmata provocazione in cui entrano, forse, anche il calcolo e un esibizionismo quasi infantile. A livello figurativo sono innegabili l'occhio e il gusto di Pasolini, ma non c'è più l'orecchio, almeno nell'edizione italiana. Non mancano le figure azzeccate (L. Betti, F. Citti) né gli episodi riusciti, ma l'amalgama non convince. Orso d'oro al Festival di Berlino. Vietato in Italia ai minori di 18 anni.
Dettagli personali
Visto
Indice 2513
Stato della collezione In collezione
Posizione T1-VM
Collegamenti IMDB
Qualità 99
Dettagli del prodotto
Formato DivX
Regione Region 1
Nr di dischi/nastri 1