Il Profumo Del Mosto Selvatico (1995)
|
Copertina |
Attore |
|
Keanu Reeves |
Paul Sutton
|
Aitana Sánchez-Gijón |
Victoria Aragón
|
Anthony Quinn |
Don Pedro Aragón
|
Giancarlo Giannini |
Alberto Aragón
|
Angélica Aragón |
María José Aragón
|
Evangelina Elizondo |
Guadalupe Aragón
|
Freddy Rodríguez |
Pedro Aragón, Jr.
|
Debra Messing |
Betty Sutton
|
Febronio Covarrubias |
José Manuel
|
Roberto Huerta |
Jose Luis
|
|
|
Dettagli del film |
Titolo originale |
A Walk in the Clouds |
Genere |
Drammatico; Guerra; Romantico |
Regista |
Alfonso Arau |
Produttore |
James D. Brubaker; Bill Johnson |
Autore |
Piero Tellini; Cesare Zavattini |
|
Lingua |
Italiano |
Censura |
13 |
Durata |
102 min. |
Nazione |
USA |
Colori |
Colore |
Valutazione IMDB |
6.1 |
|
Trama |
Reduce della seconda guerra mondiale, Paul Sutton (K. Reeves) cerca di ricucire il rapporto con la moglie (A. Aragon), abbandonata cinque anni prima, ma durante le sue trasferte di commesso viaggiatore in cioccolato accetta di farsi passare per il marito di una ragazza incinta (A. Sanchez-Gijon) che deve tornare in casa del padre-padrone (G. Giannini). E se ne innamora. Rifacimento dell'italiano Quattro passi tra le nuvole (1942) di Blasetti in chiave di telenovela latino-americana con sobbalzi di erotismo, magia dei vigneti e tramonti in controluce della California del Sud. - - -
Paul Sutton (Keanu Reeves) torna dalla guerra desideroso di riabbracciare la moglie Betty, che però non sembra aver trepidato per lui, visto che non ha letto una sola delle molte lettere che Paul le ha inviato. Paul riprende allora l'attività di rappresentante di cioccolatini e, durante un viaggio in treno, conosce una giovane di origine messicana, Victoria Aragon (Aitana Sánchez-Gijón), figlia di un ricco viticoltore della Napa Valley, che possiede il vigneto modello "Le Nuvole". La giovane, che frequenta l'università in città, aspetta un figlio illegittimo dal suo professore e teme che il padre, Alberto (Giancarlo Giannini), la uccida. Dopo una serie di contrattempi Paul decide di accompagnarla a casa e "farle" da marito, con l'accordo che il ruolo dovrà durare solo per breve tempo, essendo deciso che già il giorno dopo se ne sarebbe andato lasciando una lettera d'addio. Paul incontra subito l'aperta ostilità di Alberto, geloso della figlia e irritato per non essere stato avvertito, ma la simpatia della madre Marie José e soprattutto del nonno, Don Pedro (Anthony Quinn), ritardano la sua partenza. Il rito della vendemmia poi, con il clima bacchico e solare della pigiatura dell'uva, fa perdere quasi la testa a Paul, che decide di rispettare Victoria, pur essendone attratto e ricambiato. Orfano, Paul trova nella famiglia della giovane un rifugio dagli orrori della guerra che ancora lo traumatizzano. Il fatto che i due non dormano insieme insospettisce Alberto che, colpito dalle manifestazioni d'affetto per la figlia del finto genero, decide di farli sposare con rito religioso. A questo punto Victoria è costretta a dire la verità al padre, mentre Paul a malincuore si allontana per tornare dalla moglie che, però, gli propone di annullare il matrimonio. Libero, il giovane fa ritorno al vigneto, ma trova Alberto ubriaco che si scaglia contro di lui e roteando una lampada a petrolio per colpirlo la lancia nel vigneto incendiandolo. Vani sono i tentativi per domare le fiamme; poi Paul estirpa la radice, che ha resistito al fuoco, della pianta madre del vigneto, che rivivrà. Alberto fa pace con la figlia e Paul può sposarla accettando di essere un buon padre per il nascituro.
|
Dettagli personali |
Visto |
No |
Indice |
2515 |
Stato della collezione |
In collezione |
Posizione |
T1-Drammatici |
Collegamenti |
IMDB
|
Qualità |
99 |
|
Dettagli del prodotto |
Formato |
DivX |
Regione |
Region 1 |
Nr di dischi/nastri |
1 |
|
|