Primo| Precedente| Su| Seguente| Ultimo
Il vangelo secondo Matteo (1964)
Copertina Attore
Enrique Irazoqui Christ
Margherita Caruso Mary
Susanna Pasolini Mary
Marcello Morante Joseph
Mario Socrate John the Baptist
Settimio Di Porto Peter
Alfonso Gatto Andrew
Luigi Barbini James
Giacomo Morante John
Giorgio Agamben Philip
Dettagli del film
Genere Biografico; Drammatico; Storico
Regista Pier Paolo Pasolini
Produttore Alfredo Bini
Autore Pier Paolo Pasolini
Lingua Italiano
Durata 131 min.
Nazione Italia
Colori Bianco e Nero
Valutazione IMDB 7.9
Trama
La vita del Cristo secondo uno dei tre evangelisti sinottici da cui, però, sono stati espunti tutti i passi escatologici e la maggior parte dei miracoli. È un film laico, rivolto a mettere in luce l'umanità più che la divinità di un Gesù severo, pugnace, medievale, carico di tristezza e di solitudine. Quando il regista riesce a far coincidere il testo di Matteo con l'autobiografia, la passione con l'ideologia, è il film di un poeta. In senso teologico, è un vangelo senza speranza. Con il suo sincretismo formale, i riferimenti pittorici, la scabra luminosità, il richiamo a un Terzo Mondo che non è più solo preistoria, raggiunge una forte tonalità epica e religiosa. Dedicato “alla cara, lieta e familiare memoria di Giovanni XXIII”. Premio speciale della giuria e altri 3 collaterali, tra cui quello dell'OCIC (cattolico) a Venezia; 3 Nastri d'argento 1965 (regia, fotografia, costumi). Insulti beceri di neofascisti e cattolici in camicia nera. Fotografia: Tonino Delli Colli. Scene: Luigi Scaccianoce. Costumi: Danilo Donati. Il catalano Irazoqui doppiato da E.M. Salerno.
Dettagli personali
Visto
Indice 2518
Stato della collezione In collezione
Posizione T4-Dram-Italiani
Collegamenti IMDB
Qualità 99
Dettagli del prodotto
Formato DivX
Regione Region 1
Nr di dischi/nastri 1