Destinazione Piovarolo (1955)
|
Copertina |
Attore |
|
Totò |
Antonio La Quaglia
|
Tina Pica |
Beppa
|
Marisa Merlini |
Sara
|
Arnoldo Foà |
Il podestà
|
Irene Cefaro |
Mariuccia
|
Paolo Stoppa |
Gorini
|
Ernesto Almirante |
Ernesto
|
Enrico Viarisio |
De Fassi
|
Nino Besozzi |
Il ministro dei transporti
|
Fanny Landini |
|
|
|
Dettagli del film |
Genere |
Commedia |
Regista |
Domenico Paolella |
Produttore |
Alfredo De Laurentiis |
Autore |
Leonardo Benvenuti; Piero De Bernardi |
|
Lingua |
Italiano |
Censura |
G |
Durata |
89 min. |
Nazione |
Italia |
Colori |
Bianco e Nero |
Valutazione IMDB |
7.5 |
|
Trama |
Giovane aspirante ad un posto da capostazione, Totò vince un concorso per la sperduta località di Piovarolo. Qui trova come assistente Tina Pica. I progetti di grandiosa carriera vengono stroncati dalla dura realtà: a Piovarolo ferma solo un treno al giorno e lui non farà mai carriera. Gli anni passano lenti e monotoni, interrotti solo dal matrimonio con la maestra del paese. Colpo di scena quando un telegramma lo trasferisce a Rocca Imperiale: capirà solo in un secondo tempo che non era lui a essere spostato in un altro paese, ma era il paesino di Piovarolo a subire il cambio di nome in Rocca Imperiale. L'occasione si presenterà il giorno in cui Totò crede di poter salvare, con il tempestivo blocco del treno, la vita ad un ministro. Ma il destino è beffardo... |
Dettagli personali |
Visto |
Sì |
Indice |
195 |
Stato della collezione |
In collezione |
Posizione |
T3-Totò |
Collegamenti |
IMDB
|
Qualità |
99 |
|
Dettagli del prodotto |
Formato |
DivX |
Regione |
Region 1 |
Nr di dischi/nastri |
1 |
|
Note
|
La stazione di Piovarolo è ambientata in quella di Roma Salone, alla periferia est di Roma, sulla linea ferroviaria Roma-Pescara. |
|