Invito a cena con delitto (1976)
|
Copertina |
Attore |
|
Eileen Brennan |
Tess Skeffington
|
Truman Capote |
Lionel Twain
|
James Coco |
Milo Perrier
|
Peter Falk |
Sam Diamond
|
Alec Guinness |
Bensonmum
|
Elsa Lanchester |
Jessica Marbles
|
David Niven |
Dick Charleston
|
Peter Sellers |
Sidney Wang
|
Maggie Smith |
Dora Charleston
|
Nancy Walker |
Maid
|
|
|
Dettagli del film |
Titolo originale |
Murder by Death |
Genere |
Commedia; Crimine; Mistero; Thriller |
Regista |
Robert Moore |
Produttore |
Roger M. Rothstein; Ray Stark |
Autore |
Neil Simon |
|
Lingua |
Italiano |
Durata |
94 min. |
Nazione |
USA |
Colori |
Colore |
Valutazione IMDB |
7.3 |
|
Trama |
Invitati da un miliardario eccentrico convengono in un tristo maniero cinque famosi investigatori: Hercule Poirot, Miss Marple, Charlie Chan, Sam Spade, Nick e Nora Charles. Devono risolvere l'enigma di un delitto. Come spesso succede alle storie che partono da un'idea brillante, il film è un fuoco di paglia. Brucia a dovere nella parte iniziale, quella in cui si introducono i personaggi, ma poi fa fumo rivelando la sua natura di giochino fine a sé stesso. - - - In una tetra e nebbiosa serata cinque vetture si dirigono al castello di Lionel Twain (Capote), milionario eccentrico e misterioso. Sono i cinque più grandi investigatori viventi, invitati per il fine settimana con i rispettivi accompagnatori: Sidney Wang (Peter Sellers) e suo figlio Willie, Dick Charleston (David Niven) e sua moglie Dora (Maggie Smith), Milo Perrier (James Coco) e il suo autista, Sam Diamante (Peter Falk) e la sua segretaria, Jessica Marbles (Elsa Lanchester) e la sua infermiera. Un'atmosfera poco rassicurante aleggia però intorno alla casa, e già al momento di farvi ingresso gli ospiti sono messi alla prova con un attentato ciascuno. Dopo essere stati accolti da uno sconcertante maggiordomo cieco dal nome improbabile di Jamesignora Bensignore (Alec Guinness), i detective prendono alloggio nelle rispettive camere e si incontrano in sala da pranzo. Nel frattempo, si presenta a Bensignore una nuova domestica non meno bizzarra di lui: è la cuoca, sordomuta, che non comprende gli ordini del maggiordomo e perciò non fa nulla. La serata riserva incidenti ridicoli, ma anche inquietanti attentati che lasciano presagire l'imminenza di un crimine. D'improvviso e teatralmente tra i convitati appare Lionel Twain. Egli rivela che a mezzanotte in punto sarà commesso un delitto, il cui colpevole e la cui vittima siedono entrambi fra le persone riunite a tavola. Promette inoltre un premio di un milione di dollari a colui che risolverà il caso. Da questo momento gli ospiti vengono lasciati soli e, prima dell'ora convenuta, sono distratti da una serie di colpi di scena e avvenimenti paradossali. Entro mezzanotte però si ritrovano nuovamente in sala da pranzo, dove decidono di tenersi per mano così che un eventuale delitto non possa avvenire o comunque non possa sfuggire agli occhi dei testimoni. L'ora scocca e nella stanza non accade nulla, ma qualcuno bussa alla porta. È Lionel Twain, che stramazza a terra mostrando un coltello piantato nella schiena. Subito i brillanti detective si buttano alla ricerca della soluzione del giallo. Esclusi il maggiordomo (che è stato trovato morto prima di mezzanotte) e la cuoca (che si rivela in realtà un androide), non resta che accusarsi a vicenda. Si scopre così che ciascuno degli invitati aveva un movente per uccidere Lionel Twain. Nell'impossibilità di pervenire a una soluzione, tutti raggiungono le proprie camere per passarvi la notte. Qui restano intrappolati e subiscono l'ennesimo attentato, scampandovi per miracolo. La soluzione sembra ormai prossima. I cinque investigatori compaiono davanti a un misterioso personaggio che nel frattempo sta depennando i loro nomi credendoli morti. L'uomo ha le fattezze di Bensignore, eccetto che non è cieco. Attribuendogli di volta in volta un'identità diversa, Wang, Marbles, Charleston, Perrier e Diamante reclamano a turno il milione di dollari. L'uomo confessa tutte le volte una verità differente, ma all'ultimo momento si toglie la maschera di Bensignore e si rivela per Lionel Twain. L'eccentrico milionario canta vittoria e rivendica di aver umiliato i cinque per vendetta contro i giallisti: essi rendono impossibile al lettore scoprire l'identità dell'assassino, con trame carenti di indizi o introducendo a sorpresa personaggi decisivi. Delusi, gli investigatori lasciano il castello. Mentre partono, il loro ospite si toglie la maschera di Lionel Twain e si rivela la cuoca.
|
Dettagli personali |
Visto |
Sì |
Indice |
2536 |
Stato della collezione |
In collezione |
Posizione |
T2-Attori |
Collegamenti |
IMDB
|
Qualità |
99 |
|
Dettagli del prodotto |
Formato |
DivX |
Regione |
Region 1 |
Nr di dischi/nastri |
1 |
|
|