Copertina |
Attore |
|
Totò |
Ottone Degli Ulivi, detto Zazà
|
Peppino De Filippo |
Pio Degli Ulivi
|
Delia Scala |
Patrizia
|
Riccardo Garrone |
Enzo
|
Lidia Martora |
Luisa
|
Luigi Pavese |
Bernasconi
|
Angela Luce |
Prassede
|
Dori Dorika |
Adelina Maniglia
|
Nico Pepe |
Binotti
|
Liana Orfei |
Titì
|
|
|
Dettagli del film |
Genere |
Commedia |
Regista |
Mario Mattoli |
Produttore |
Isidoro Broggi; Renato Libassi |
Autore |
Edoardo Anton; Franco Castellano |
|
Lingua |
Italiano |
Censura |
G |
Durata |
95 min. |
Nazione |
Italia |
Colori |
Bianco e Nero |
Valutazione IMDB |
6.4 |
|
Trama |
Ottone Spinelli degli Ulivi, detto Zazà, ridotto sul lastrico da una vita scioperata, ha firmato una cambiale falsificando la firma del fratello Pio, parsimonioso proprietario di una ben avviata sartoria di abiti talari. La scadenza incombe e Zazà chiede soldi proprio al fratello: per convincerlo finge addirittura propositi suicidi. Pio crede alle bugiarde assicurazioni di Zazà di cambiare vita e decide di aiutarlo, ma poi lo sorprende con Patrizia, una giovane soubrette: Zazà inventa allora una strampalata storia lacrimosa e afferma che la ragazza è sua figlia. Zazà, per reggere la situazione, è costretto a escogitare altri inganni... |
Dettagli personali |
Visto |
No |
Indice |
200 |
Stato della collezione |
In collezione |
Posizione |
T3-Totò |
Collegamenti |
IMDB
|
Qualità |
99 |
|
Dettagli del prodotto |
Formato |
DivX |
Regione |
Region 1 |
Nr di dischi/nastri |
1 |
|
|