Primo| Precedente| Su| Seguente| Ultimo
Manolete (2007)
Copertina Attore
Adrien Brody Manuel Rodríguez Sánchez "Manolete"
Penélope Cruz Lupe Sino
Nacho Aldeguer Luis Miguel Dominguín
Enrique Arce
Dritan Biba Critic
Pedro Casablanc
Berta de la Dehesa
Antonio de la Fuente
Juan Echanove Pepe Camará
Enrique Hernández
Dettagli del film
Genere Drammatico; Romantico
Regista Menno Meyjes
Produttore Víctor Albarrán; Carola Ash
Autore Menno Meyjes
Lingua Italiano
Durata 92 min.
Nazione Spain
Colori Colore
Valutazione IMDB 6.8
Trama
Il 28 agosto 1947 il torero Manuel Laureano Rodríguez Sánchez, noto in tutta la Spagna come Manolete, deve affrontare la più importante sfida della sua carriera: una corrida in cui è chiamato a competere con il più giovane e arrogante Luis Miguel Dominguin e a riconquistare l'amore del popolo delle plazas de toros. Nelle ore che lo separano dall'evento, Manolete ripercorre tutti i ricordi della sua intensa storia d'amore con Lupe Sino, la donna che gli ha fatto scoprire la passione e la vita al di fuori dalle arene.
Attraverso la grande forma del cinema, le vite degli uomini celebri si fanno piene di intensità e di passione in modo quasi naturale. È un passaggio connaturato in un processo di scrittura che subordina la fedeltà al dato storiografico alla reinvenzione e alla retorica dell'ellissi e dell'iperbole. L'enfasi, le opportune omissioni e la libertà narrativa toglieranno la polvere dai libri di storia e levigheranno le eccessive asperità della vita. In quella brevemente vissuta dal più celebre torero di Spagna, sono proprio queste asperità, questi forti contrasti, ad averne fatto una figura tormentata e romantica leggendaria per la cultura iberica: le espressioni sofferte, i tratti del volto spigolosi, la leggiadria del portamento applicata ad una pratica sanguigna come la corrida, la passione indomabile per una donna invisa tanto alla massa di spettatori delle arene quanto alla cuadrilla del toreador, il suo gruppo di assistenti personali. Nel biopic di Menno Meyjes è proprio quest'ultimo aspetto ad orchestrare tutti gli altri, sacrificando le lance della tauromachia per le corde struggenti del mélo.
Tutto viene consacrato alla storia d'amore fra Lupe e Manolete e ogni dettaglio viene investito dagli effetti dell'imprescindibile abbraccio di eros e thanatos a favore dello stesso principio: l'amore è come una corrida, richiede la stessa destrezza, la stessa violenta passione, le stesse pulsioni di vita e di morte. Ma proprio come in una corrida, la bestia più feroce resta il pubblico, che Meyjes cerca di attrarre e di circuire attraverso uno stile calligrafico e un racconto che dilata il discorso amoroso fino allo stremo delle sue forze.
Non basta un drappo rosso cucito da continui ralenti, flashback e frasi ad effetto che giocano sui contrasti (“Per voi uomini niente è reale finché non sanguina”, “Sei il più bel mostro che abbia mai visto”) per ingannare il pubblico e coinvolgerlo emotivamente. Non bastano due attori glamour per mettere in scena due personaggi convincenti e una storia d'amore vibrante. Non basta epurare il contesto storico del regime franchista e accennare un'ombra di oscurità (il complesso edipico di Manolete, la cocaina lasciata a lato del letto dove si consuma l'amplesso) per costruire un labirinto di passioni. A volte occorre anche prendere il toro per le corna.
Dettagli personali
Visto
Indice 2626
Stato della collezione In collezione
Posizione T1-Drammatici
Collegamenti IMDB
Qualità 99
Dettagli del prodotto
Formato DivX
Regione Region 1
Nr di dischi/nastri 1