Appuntamento al buio (2006)
|
Copertina |
Attore |
|
Jennifer Alden |
Jasmine
|
Chris Pine |
Danny
|
Eddie Kaye Thomas |
Larry
|
Steve Wellington |
Young Danny
|
Anjali Jay |
Leeza Raja
|
Jane Seymour |
Dr. Evans
|
Austin Rogers |
Young Larry
|
Stephen Tobolowsky |
Dr. Perkins
|
Ashlyn Yates |
Young Marie
|
Pooch Hall |
Jay
|
|
|
Dettagli del film |
Titolo originale |
Blind Dating |
Genere |
Commedia Romantica |
Regista |
James Keach |
Produttore |
Steve Bickel; Roger Carey |
Autore |
Christopher Theo |
|
Lingua |
Italiano |
Durata |
95 min. |
Nazione |
USA |
Colori |
Colore |
Valutazione IMDB |
6.1 |
|
Trama |
Danny è un ragazzo avvenente e simpatico, amato da tutti, che vive il suo stato di non vedente con filosofia. Le cose potrebbero cambiare se decidesse di sottoporsi a una delicata operazione del tutto sperimentale che gli darebbe (in parte) la vista. Ma non è la cecità a preoccupare Danny, quanto il fatto che a ventidue anni non ha ancora mai avuto un incontro romantico con una donna. Mentre il fratello maggiore si offre di organizzargli una serie di veri e propri blind date - che finiscono però per rivelarsi disastrosi - Danny fa la conoscenza di una ragazza indiana di cui si innamora. James Keach affronta con brio e naturalezza il tema della discriminazione utilizzando la cecità e la differenza culturale - quasi a voler intrecciare elementi di Scent of a Woman - Profumo di donna e Il mio grosso grasso matrimonio greco - per imbastire una commedia romantica, dai buoni sentimenti. Appuntamento al buio rientra nel filone di film da vedere in volo (se non ce ne fosse uno bisognerebbe inventarlo) perché in poco più di un'ora e trenta minuti riesce a coinvolgere lo spettatore nella storia di Danny, procurando qualche risata e una punta di commozione. L'andamento leggero del film permette di entrare in contatto con gli altri personaggi - il fratello Lorenzo (Eddie Kaye Thomas, il mitico Finch della trilogia American Pie), l'amico Jay (Pooch Hall), l'analista un po' stramba (Jane Seymour) e il dottore che lo ha in cura (Stephen Tobolowsky) - che offrono, ognuno a suo modo, una panoramica più ampia del mondo "colorato" del protagonista. Il poco conosciuto Chris Pine regala una buona interpretazione che non gli varrà certo l'Oscar di Al Pacino, ma saprà condurlo verso sceneggiature sempre più significative.
|
Dettagli personali |
Mia valutazione |
6 |
Visto |
Sì |
Indice |
2630 |
Stato della collezione |
In collezione |
Posizione |
T2-Commedie Straniere |
Collegamenti |
IMDB
|
Qualità |
99 |
|
Dettagli del prodotto |
Formato |
DivX |
Regione |
Region 1 |
Nr di dischi/nastri |
1 |
|
|