Primo| Precedente| Su| Seguente| Ultimo
Havoc - Fuori controllo (2005)
Copertina Attore
Anne Hathaway Allison Lang
Bijou Phillips Emily
Channing Tatum Nick
Michael Biehn Stuart Lang
Joseph Gordon-Levitt Sam
Matt O'Leary Eric
Freddy Rodríguez Hector
Laura San Giacomo Joanna Lang
Mike Vogel Toby
Raymond Cruz Chino
Dettagli del film
Genere Crimine; Drammatico
Regista Barbara Kopple
Produttore Lars Björck; Andreas Grosch
Autore Stephen Gaghan; Jessica Kaplan
Lingua Italiano
Durata 85 min.
Nazione USA
Colori Colore
Valutazione IMDB 5.4
Trama
Allison vive in una bella casa, ha una madre che vede di rado e un padre assorbito dal lavoro. La ragazza si annoia nonostante qualche rapporto sessuale occasionale con Toby, un ragazzo bianco ricco che si atteggia a rapper. È proprio con lui e con Emily che una sera decidono di osare e di inoltrarsi nei quartieri off limits di Los Angeles, quelli cioè in cui regna incontrastata la malavita latinoamericana. Qui Allison conosce lo spacciatore Hector e ne viene attratta. Non sarà che l'inizio di un gioco sempre più pericoloso.
Talvolta le uscite estive adempiono all'interessante compito di riempire dei vuoti nelle filmografie di autori e/o attori importanti. In questo caso l'intervento è duplice. Ci mette infatti in condizione di assistere a un film di fiction della più che sperimentata documentarista Barbara Kopple che porta con sé, anche in questa dimensione narrativa, uno sguardo e un orecchio attenti. Suoni e rumori costituiscono un melange estremamente significativo facendoci 'sentire' Los Angeles come forse non era mai accaduto prima. Grazie poi alla collaborazione con Stephen Gaghan (sceneggiatore di Traffic e di Syriana) ci regala uno spaccato generazionale attento ai dettagli e capace di non arrestarsi alla superficie.
Se lo può permettere anche grazie (e qui veniamo alla seconda lacuna colmata) alla presenza di Anne Hathaway che, lasciati principi e mondi magici (Come d'incanto) si assume l'onere di un ruolo border line destinato a far 'crescere' bruscamente i suoi fans disneyani. Ha un rapporto orale, mostra il seno, è molto libera sessualmente anche se, come scopriremo nel corso del film, non poi così felice. Una svolta a 360° che ha mostrato che la stoffa dell'attrice c'era e che avrebbe potuto affrontare la sfida con il mostro sacro Meryl Streep riuscendo a sostenerne l'urto in Il diavolo veste Prada. La sua Allison è di un'amoralità quasi disarmante ma la sua fragilità finisce con l'emergere dinanzi alla telecamera digitale di un coetaneo che sta realizzando (e qui la Kopple documentarista trova nel film un suo doppio) un video inchiesta.
Il film è dedicato a Jessica Kaplan, la sceneggiatrice originaria, morta in un incidente aereo nel 2003.
Dettagli personali
Visto No
Indice 2644
Stato della collezione In collezione
Posizione T1-Avventura
Collegamenti IMDB
Qualità 99
Dettagli del prodotto
Formato DivX
Regione Region 1
Nr di dischi/nastri 1