L'insostenibile leggerezza dell'essere (1988)
|
Copertina |
Attore |
|
Daniel Day-Lewis |
Tomas
|
Juliette Binoche |
Tereza
|
Lena Olin |
Sabina
|
Derek de Lint |
Franz
|
Erland Josephson |
The Ambassador
|
Pavel Landovský |
Pavel
|
Donald Moffat |
Chief Surgeon
|
Daniel Olbrychski |
Interior Ministry Official
|
Stellan Skarsgård |
The Engineer
|
Tomasz Borkowy |
Jiri
|
|
|
Dettagli del film |
Genere |
Drammatico; Romantico |
Regista |
Philip Kaufman |
Produttore |
Bertil Ohlsson; Paul Zaentz |
Autore |
Milan Kundera; Jean-Claude Carrière |
|
Lingua |
Italiano |
Nazione |
USA |
Colori |
Colore |
Valutazione IMDB |
7.4 |
|
Trama |
Negli anni '60 in Cecoslovacchia un giovane neurochirurgo edonista e seduttore si trova coinvolto negli avvenimenti politici del suo paese (la “primavera di Praga” e la sua repressione da parte sovietica), emigra a Ginevra e ritorna in patria. Più che tratto, è basato sul noto romanzo (1984) di Milan Kundera. Grazie alla sagace sceneggiatura di Jean-Claude Carrière, Kaufman ha fatto un film più europeo, nel senso migliore della parola, di quel che il taglio hollywoodiano della struttura drammaturgica presuppone. Delle 5 parti in cui si può dividerlo le migliori sono la prima e la terza. Sensuale, intelligente, talvolta visitato da una grazia dolcemente struggente. Poco compreso. |
Dettagli personali |
Visto |
No |
Indice |
2668 |
Stato della collezione |
In collezione |
Posizione |
T1-VM |
Collegamenti |
IMDB
|
Qualità |
99 |
|
Dettagli del prodotto |
Formato |
DivX |
Regione |
Region 1 |
Nr di dischi/nastri |
1 |
|
|