Primo| Precedente| Su| Seguente| Ultimo
Uno su due (2006)
Copertina Attore
Fabio Volo Lorenzo Maggi
Ninetto Davoli Giovanni
Giuseppe Battiston Paolo Albini
Anita Caprioli Silvia
Tresy Taddei Tresy
Paola Rota Antonia
Manuela Spartà Lucilla
Pino Calabrese Dott. Ferretti
Sara Bagnetti Raffaella
Alberto Basaluzzo Franceschini
Dettagli del film
Genere Drammatico
Regista Eugenio Cappuccio
Produttore Beppe Caschetto
Autore Michele Pellegrini; Francesco Cenni
Lingua Italiano
Durata 100 min.
Nazione Italia
Colori Colore
Valutazione IMDB 6.8
Trama
Lorenzo è un avvocato rampante, che ha lottato e ottenuto il suo status con determinazione. Ha una bella casa, una fidanzata, Silvia, forse precaria forse no, e tutta l'invidia dei suoi amici che "lo stimano moltissimo". Ora è il momento di fare il salto di qualità, e un grosso business in Russia insieme al socio e fratello Paolo (Giuseppe Battiston). Improvvisamente un malore, gli appanna la vista. È solo l'inizio di un lungo viaggio nel dubbio, nella malattia, alla riscoperta della vita. In Uno su due, a comporre questa analisi profonda, nella leggerezza delle parole, si presentano diversi elementi che sono il pro e contro di un film, che comunque, e lo diciamo da subito, felice proseguimento del percorso di Cappuccio iniziato in Volevo solo dormirle addosso.
I temi del rampantismo, delle emozioni trattenute, inattive per lasciare spazio alla razionalità, della malattia e della comprensione reale di ogni momento dell'esistenza, dell'umanità di chi è semplice. Il regista, infatti, utilizza i singoli attori per manifestare i sentimenti in relazione con l'ambiente esterno (che può essere la malattia, la natura, il viaggio, il business), mettendo in luce le capacità espressive ed interpretative di Fabio Volo, che esce dal suo solito personaggio (almeno per tre quarti del film) e rimane in equilibrio fra dramma e ironia senza mai esagerare. Lo stesso discorso si può fare per i personaggi di contorno, come il compagno di stanza Giovanni, "disegnato" alla perfezione da un Ninetto Davoli in stato di grazia. È lui che rappresenta la voglia di vivere meglio di ogni altro.
Uno su due è un teatro di vita, sentito e reale, che conferma il lavoro di un regista, grande osservatore di una società odierna, afflitta da grandi e piccoli mali, solo per essere troppo avara di ironia e sentimento.
Dettagli personali
Visto No
Indice 2671
Stato della collezione In collezione
Posizione T4-Dram-Italiani
Collegamenti IMDB
Qualità 99
Dettagli del prodotto
Formato DivX
Regione Region 1
Nr di dischi/nastri 1