Copertina |
Attore |
|
Cyril Cusack |
Galileo
|
Georgi Kaloyanchev |
Giordano Bruno
|
Nikolay Doychev |
Belarmin
|
Miroslav Mindov |
Kardinal Bordzhiya
|
Georgi Cherkelov |
Toskana's ambasador
|
Mikhail Mikhajlov |
Sarpi
|
Nevena Kokanova |
Galileo's Mistress
|
Nikolai Ouzounov |
Kardinal Chentino
|
Plamen Ciarov |
Priest
|
Mila Dimitrova |
Mother
|
|
|
Dettagli del film |
Genere |
Drammatico; Storico |
Regista |
Liliana Cavani |
Produttore |
Dimitar Gyoshev; Leo Pescarolo |
Autore |
Liliana Cavani; Tullio Pinelli |
|
Lingua |
Italiano |
Durata |
108 min. |
Nazione |
Italia |
Colori |
Colore |
Valutazione IMDB |
6.9 |
|
Trama |
La vita di Galileo Galilei (1564-1642) dai 28 anni quando ha i primi dubbi sulla veridicità del sistema tolemaico ai 69 anni quando abiura. Imperniato sul tema del dialogo e del conflitto (tra uomo di cultura e autorità; tra il credente e la Chiesa o, meglio, gli uomini che la rappresentano; tra la Curia e la chiesa conciliare), nonostante le rigidità didattiche e le secche illustrative, il film brucia quasi completamente gli schemi convenzionali del cinema biografico e trasforma la ricostruzione del passato in azione presente. È, insieme, la tragedia di un uomo in anticipo sui tempi e la storia di una ingenuità. Fu vietato ai minori di 18 anni. Inspiegabilmente? I censori ne intuirono l'impianto profondamente anticlericale. Prodotto dalla RAI. |
Dettagli personali |
Visto |
Sì |
Indice |
2751 |
Stato della collezione |
In collezione |
Posizione |
T4-Dram-Italiani |
Collegamenti |
IMDB
|
Qualità |
99 |
|
Dettagli del prodotto |
Formato |
DivX |
Regione |
Region 1 |
Nr di dischi/nastri |
1 |
|
|