Primo| Precedente| Su| Seguente| Ultimo
Il cacciatore (1978)
Copertina Attore
Robert De Niro Michael
John Cazale Stan
John Savage Steven
Christopher Walken Nick
Meryl Streep Linda
George Dzundza John
Chuck Aspegren Axel
Shirley Stoler Steven's Mother
Rutanya Alda Angela
Pierre Segui Julien
Dettagli del film
Genere Drammatico; Guerra
Regista Michael Cimino
Produttore Joann Carelli; Michael Cimino
Autore Michael Cimino; Deric Washburn
Lingua Italiano
Durata 183 min.
Nazione USA
Colori Colore
Valutazione IMDB 8.2
Trama
Tre giovani amici di origine ucraina, operai in un'acciaieria di Clairton (Pennsylvania), partono per il Vietnam dopo aver festeggiato il matrimonio (rito ortodosso) di uno di loro. Catturati dai Vietcong, subiscono la tortura della roulette russa, ma riescono a fuggire. Mike (De Niro) rimpatria, carico di medaglie; Steven (Savage) perde le gambe e Nick (Walken) trova a Saigon la morte che aveva cercato con accanimento. All'inferno e ritorno. Il Vietnam occupa la parte centrale e un breve capitolo (enfatico) verso la fine, in cadenze di un'apocalisse allucinata, di un carnevale di morte. Film di taglio espressionista che alterna tempi dilatati (il matrimonio all'inizio, il finale col canto di “God Bless America”) a scorci fulminei. Gli imperativi etici sostituiscono l'analisi storica e i riti sociali s'impregnano di sacro. Due metafore come perni: la caccia al cervo (un solo colpo) e la roulette russa. 5 Oscar: film, regia, C. Walken attore non protagonista, montaggio, suono. 2° film di Cimino, 1° ruolo importante per M. Streep.
- - -
Clairton, Pennsylvania, cinque amici, Michael, Nick, Steven, Stanley ed Axel, conducono una vita tranquilla che si divide tra il loro lavoro in una acciaieria, grandi bevute al bar del loro amico John e cacce al cervo; i primi tre sono in procinto di partire per il Vietnam ed uno di loro, Steven, il più timido ed impacciato, sta per convolare a nozze, contro il volere della madre, con Angela, una donna più grande di lui ed incinta di un altro uomo. Michael e Nick amano la stessa donna, Linda, che, a causa di un padre violento ed alcolizzato, si trasferirà nella loro abitazione dopo la loro partenza.

Durante la festa per il matrimonio di Steven ed Angela, Nick chiede la mano di Linda, che accetta. Stanley litiga e colpisce la fidanzata e alla fine della lunga festa, quando Angela e Steven si allontanano in macchina, Michael, ormai completamente ubriaco, corre nudo lungo la strada rincorso da Nick che, una volta raggiuntolo, gli chiede di fargli una promessa: in nessun caso lui dovrà abbandonarlo.

Il giorno dopo i quattro, senza Steven, partono per la caccia e, dopo scherzi e discussioni, Michael colpisce un cervo, uccidendolo con "un colpo solo", realizzando quella che per lui è la visione della caccia e della vita ossia la lealtà.

Vietnam: i tre amici si ritrovano casualmente in un'azione di guerra, pur appartenendo a reparti diversi, e vengono catturati dai viet cong insieme ad altri soldati. Costretti a "giocare" alla roulette russa mentre i carcerieri scommettono su di loro, i tre passano dei minuti terrificanti in bilico tra la vita e la morte. Steven è il primo a cedere e, dopo avere sparato deviando la pistola in modo che il colpo riesca solo a sfiorarlo, viene buttato nel "pozzo": una gabbia immersa nel fiume infestata da topi dove la morte dovrebbe sopravvenire in breve tempo mentre Michael riesce a persuadere Nick a tentare la fuga inserendo tre pallottole nel tamburo per avere la possibilità di sparare ai suoi aguzzini.

L'azione riesce e, dopo avere liberato Steven, i tre fuggono lasciandosi trasportare dalla corrente attaccati ad un tronco d'albero; giunti ad un ponte sospeso vengono soccorsi da un elicottero americano ma Steven non riesce a rimanere appeso al pattino e cade in acqua seguito immediatamente da Michael mentre Nick viene trattenuto dall'equipaggio del velivolo; nella caduta Steven si frattura entrambe le gambe e Michael lo carica sulle sue spalle fino a che non incontra una colonna di militari e di profughi in fuga verso Saigon e riesce a fare caricare Steven sul cofano di un camion.

Nick viene ricoverato in un ospedale militare per i traumi fisici e psicologici subiti, e, una volta dimesso, si avventura per Saigon: nel suo vagabondare arriva di fronte ad un locale dove sente dei colpi di pistola ed intuisce cosa si sta svolgendo all'interno, egli vorrebbe allontanarsi ma Julien, un faccendiere francese, lo persuade ad entrare e, una volta usciti, a giocare per lui; nel locale è presente, senza giocare, anche Michael che vede Nick e tenta di raggiungerlo senza riuscirvi.

Michael viene rimpatriato ma sembra presentare problemi di adattamento alla vita civile: fugge dalla festa organizzata dagli amici per lui e, dopo avere cercato Linda ed averle chiesto notizie di Nick, dalla quale apprende che ha disertato, incontra gli amici subendo un altro trauma ossia le condizioni di Angela, scivolata in una sorta di catatonia dopo il rientro di Steven. I giorni successivi sembrano confermare i cambiamenti che sono nati in lui: durante una battuta di caccia non riesce a sparare ad un cervo che ha sotto mira, comprendendo che probabilmente non vi riuscirà più, ma la stessa compassione per l'animale che non può difendersi non è dimostrata nei confronti degli uomini ed infatti, vedendo Stanley che minaccia per scherzo Axel con la sua pistola, gliela sfila violentemente di mano e, lasciando un solo proiettile nel tamburo, la punta alla fronte dell'amico premendo il grilletto a vuoto.

Il giorno dopo egli torna al motel insieme a Linda dove alcune sere prima avevano passato la notte insieme: alla mattina Michael incontra Steven che si trova in una struttura per reduci dopo avere subito l'amputazione delle gambe e la perdita dell'uso di un braccio, rifiutandosi di tornare a casa. Steven mette al corrente Michael sul fatto che periodicamente riceve grandi quantità di denaro e di elefantini di legno. Michael intuisce che si tratta di Nick; Steven non comprende dove il ragazzo possa trovare tanto denaro ma Michael ha capito e, dopo avere "costretto" Steven a lasciare la struttura ed a tornare dalla moglie, fa ritorno in Vietnam allo scopo di trovare l'amico perduto.

Vagando per Saigon ormai in preda al caos Michael trova Julien e lo persuade a condurlo nel luogo dove si pratica la roulette russa; una volta di fronte a Nick, divenuto un professionista del macabro gioco, non viene tuttavia riconosciuto e, per compiere un estremo tentativo di ricondurlo alla ragione, si siede di fronte a lui ricreando la situazione già vissuta durante la breve prigionia. Nick sembra indifferente alla vita ed alla vista dell'amico e la droga di cui, visto il braccio martoriato, fa abitualmente uso ne sono ulteriore causa, Michael durante la partita cerca di parlargli e di evocare ricordi della vita prima della partenza, inutilmente: un colpo fatale uccide Nick davanti agli occhi dell'amico.

Tutti gli amici partecipano al funerale di Nick e, durante il ricevimento nel bar di John, l'atmosfera è dimessa e silenziosa ed ognuno porta con se il proprio fardello di sofferenze; John intona "God bless America", seguito dagli amici.
Dettagli personali
Visto
Indice 2857
Stato della collezione In collezione
Posizione T2-Attori
Collegamenti IMDB
Qualità 99
Dettagli del prodotto
Formato DivX
Regione Region 1
Nr di dischi/nastri 1