Il colpo - Analisi di una rapina (1998)
|
Copertina |
Attore |
|
Clive Owen |
Jack Manfred
|
Nick Reding |
Giles Cremorne
|
Nicholas Ball |
Jack Snr.
|
Alexander Morton |
David Reynolds
|
Barnaby Kay |
Car Dealer
|
Gina McKee |
Marion Nell
|
John Radcliffe |
Barber
|
Sheila Whitfield |
Manicurist
|
David Hamilton |
Casino Supervisor
|
Carol Davis |
Table Supervisor
|
|
|
Dettagli del film |
Titolo originale |
Croupier |
Genere |
Crimine; Drammatico |
Regista |
Mike Hodges |
Produttore |
Jonathan Cavendish; C.J. Follini |
Autore |
Paul Mayersberg |
|
Lingua |
Italiano |
Durata |
89 min. |
Nazione |
Gran Bretagna |
Colori |
Colore |
Valutazione IMDB |
7.2 |
|
Trama |
Jack Manfred è un aspirante scrittore che non riesce a sfondare, e così per tirare avanti inizia a lavorare come croupier in un casinò londinese. Sarà proprio questo suo nuovo lavoro che permetterà a Jack di trovare lo spunto giusto per scrivere finalmente una storia di successo.
Un casinò da quattro soldi, ambienti tetri popolati da squallidi giocatori d'azzardo e piccoli bari, voce narrante fuori campo, belle e disinibite ragazze protagoniste d'intrecci amorosi di vario tipo e uno scrittore spiantato che fa un lavoro che odia, il croupier, ma che gli permette di tirare avanti. Michael Hodges (regia) e Paul Mayersberg (sceneggiatura) ce la mettono davvero tutta per rendere "Il colpo" un classico del new-noir inglese, eppure qualcosa non va.
Il malinconico Clive Owen ("Spara o muori", "Sin City") parte in sordina, complici dei capelli biondi ossigenati che non gli donano, ma mano a mano che la pellicola procede prende coraggio: il suo personaggio si fa credibile, staccandosi dalla solita macchietta dello scrittore spiantato e acquisendo caratteristiche e particolarità che, pur non facendolo diventare uno dei dieci personaggi più interessanti della storia cinematografica, riesce per lo meno a spingervi a proseguire la visione del film.
Promosso Clive Owen e il suo bel grembiulino da croupier, non si può dire la stessa cosa per il ritmo e più in generale per tutta la sceneggiatura, che sembra arrancare più del dovuto. Non si riesce infatti a capire bene quello che il protagonista voglia fare, e in molti punti il film inizia a descrivere qualcosa senza poi terminare la descrizione. Dal titolo sembra di capire che la pellicola ruoterà attorno ad una rapina, cosa che invece non è (il titolo originale è infatti "Croupier"), poi abbiamo la questione del libro che Jack vuole scrivere, gli intrecci amorosi, i bari, la vita da casinò: tutti temi affascinanti che però non vengono affrontati e disvelati come meriterebbero, vengono per così dire sorvolati, superficialmente intaccati, lasciando allo spettatore una specie di amaro in bocca, come dire... "e allora? e poi?". Tra qualche scena di nudo (notevoli le forme che sfoggia Alex Kingston, già vista in “E.R.”), varie scazzottate e un discreto colpo di scena finale, il film scorre senza troppi sussulti e senza pecche gravi, ma quello che manca è un'anima. |
Dettagli personali |
Visto |
No |
Indice |
3065 |
Stato della collezione |
In collezione |
Posizione |
T1-Thriller |
Collegamenti |
IMDB
|
Qualità |
99 |
|
Dettagli del prodotto |
Formato |
DivX |
Regione |
Region 1 |
Nr di dischi/nastri |
1 |
|
|