Primo| Precedente| Su| Seguente| Ultimo
La spada di Zorro (TV) (1957)
Copertina Attore
Guy Williams Don Diego de la Vega
Gene Sheldon Bernardo
Henry Calvin Sgt. Demetrio Lopez Garcia
Don Diamond Corp. Reyes
George J. Lewis Don Alejandro de la Vega
Dettagli del film
Titolo originale Zorro
Genere Avventura
Lingua Italiano
Nazione USA
Colori Bianco e Nero
Valutazione IMDB 8.2
Trama
Lo spadaccino mascherato più famoso dell’immaginario nasce nel 1919 dalla mente di Johnston McCulley, per poi trasferirsi sul grande schermo e approdare in televisione grazie a Walt Disney in persona, che firma la serie del 1957 nelle vesti di produttore esecutivo. Definito “il Batman del 1820”, El Zorro, che in spagnolo significa “la volpe”, è in realtà Don Diego de la Vega, spedito dal padre nella California spagnola a contrastare la dispotica gerarchia della regione. Guy Williams (vero nome: Armando Catalano) interpreta l’eroe dalla doppia personalità, aristocratico timido e riservato in privato, audace e coraggioso quando veste maschera e mantello per marchiare con la “Z” le vittime di duelli a senso unico; Gene Sheldon indossa i panni di Bernardo, il muto e finto sordo servitore, l’unico a conoscere il segreto del padrone; George J. Lewis è Don Alejandro de la Vega, il padre di Don Diego che solo in seguito (per la precisione, nel cinquantaduesimo episodio) verrà a conoscenza della vera identità del figlio; Henry Calvin è il sergente Garcia, il grasso e goffo inseguitore del giustiziere mascherato che finisce sempre marchiato da Zorro nel didietro; Britt Lomond ricopre il ruolo del capitano Monastario, il superiore di Garcia; Don Diamond assume i gradi del caporale Reyes, il “valletto” del voluminoso sergente; Jolene Brand entra in scena nelle vesti di Anna Maria, fidanzata di Don Diego. Calvin, il cui vero nome era Wimberly Calvin Goddman jr., fu notato dopo alcune imitazioni di Oliver Hardy in produzioni della Disney: alcuni trucchi visivi contribuirono a renderlo ancora più grasso di quello che era in realtà. Williams è morto nel 1989 in completa solitudine: il suo cadavere è stato rinvenuto dopo alcuni giorni dal decesso. George Bruns e Norman Foster firmano il pentagramma dell’indimenticabile sigla d’apertura, in cui il protagonista compare in sella allo stallone nero Tornado, fedele e intelligente compagno d’avventure alla stessa stregua dello stallone bianco Phantom (quando cavalca nei panni civili). La Disney, visto il crescente successo del telefilm, acquistò in tutta fretta il copyright della spada di Zorro, praticamente introvabile nei carnevali anni ’70; con il passare delle stagioni, il titolo italiano del telefilm è stato ridotto da La spada di Zorro al più “confidenziale” Zorro. William H. Anderson firma da produttore esecutivo al fianco di Walt Disney; quest’ultimo decise di approvare la scelta di Guy Williams quale protagonista solo alla fine di una lunga diatriba che lo vedeva testa a testa con David Janssen (il papà di Topolino avrebbe preferito il futuro interprete de Il fuggiasco). Lee Van Cleef compare tra le guest-stars. Tra gli altri volti noti si riconoscono Robert Vaughn e Ricardo Montalba´n. Le riprese sono state tutte effettuate in California, tra Newhall, Oceanside e Los Angeles.
Dettagli personali
Visto
Indice 3147
Stato della collezione In collezione
Posizione T1-Avventura
Collegamenti IMDB
Qualità 99
Dettagli del prodotto
Formato DivX
Regione Region 1
Nr di dischi/nastri 1