Primo| Precedente| Su| Seguente| Ultimo
Van Helsing (2004)
Copertina Attore
Hugh Jackman Van Helsing
Kate Beckinsale Anna Valerious
Richard Roxburgh Count Vladislaus Dracula
David Wenham Carl
Shuler Hensley Frankenstein's Monster
Elena Anaya Aleera
Will Kemp Velkan
Kevin J. O'Connor Igor
Alun Armstrong Cardinal Jinette
Silvia Colloca Verona
Dettagli del film
Genere Animazione; Avventura ; Fantastico; Mistero; Thriller
Regista Stephen Sommers
Produttore Bob Ducsay; Sam Mercer
Autore Stephen Sommers
Lingua Italiano
Durata 145 min.
Nazione USA
Colori Colore
Valutazione IMDB 5.6
Trama
Tutti presenti all’appello? Vediamo...Lupo, Frankie e Dracula ci sono. Manca Carletto (però ci alzano la mano anche Dr.Jekill e Mr Hide, arrivati precisi-precisi dalla Lega degli straordinari gentiluomini), ma come principe dei mostri va bene anche Hugh Jackman, che incarna un personaggio cucitogli su misura e che si propone come nuova icona possibile per sequel e trilogie assortite:Van Helsing, eroe privo di memoria (come Wolverine), che si aggira per l’Europa della fine del 1800 al soldo del Vaticano sulle tracce del conte Dracula, e delle sue tre mogli, una più assatanata dell’altra (in tutti i sensi…). Sommers, evidentemente preso dalla smania di utilizzare tutti i personaggi e le icone di cinema che sogna di mettere in scena sin dai tempi della Mummia, aggiunge carne al fuoco per tutto il film, perdendo spesso di vista sceneggiatura e coerenza della storia. Lo stesso personaggio principale, che potrebbe essere molto affascinante, sintesi perfetta tra eroe ed assassino che elimina mostri sullo sfondo di una lugubre Europa, ansiosa di guardare con speranza al nuovo secolo, pecca per eccessivo schematismo e risulta leggermente manicheo. L’azione, e ci mancherebbe, non manca. Come in ogni produzione baraccona e multimiliardaria che si rispetti, anche Van Helsing ha i suoi indimenticabili momenti trash&imbarazzanti.Qui spiccano gli atroci siparietti comici tra i protagonista ed il suo compare, l’utilizzo improprio di Frankenstein, icona buttata via alla bell’e meglio (ma in testa ha le fibre ottiche?), Igor, il gollumesco aiutante di Dracula (e qualche risatina pensando a Marty Feldman ci scappa), e soprattutto l’atroce scena finale che rischia veramente di annullare quasi tutto quello che di buono Sommers costruisce con fatica nei 119 minuti precedenti: per la serie, se volete farci andare in coma diabetico, allora ditelo in anticipo. L’obbiettivo finale, quello di far soldi, sarà sicuramente centrato e Van Helsing può sedersi tranquillamente al tavolo delle pellicole divertenti e senza pretese (aka popcorn movies… che agghiacciante definizione!). Sommers ha fatto un’ottima macedonia, ma nel servire la coppa in tavola, ha ecceduto con la panna, rendendo il tutto un po’ pesante da digerire. Chi serve l’amaro?
Dettagli personali
Visto No
Indice 3152
Stato della collezione In collezione
Posizione T1-Fantasy
Collegamenti IMDB
Qualità 99
Dettagli del prodotto
Formato DivX
Regione Region 1
Nr di dischi/nastri 1