Primo| Precedente| Su| Seguente| Ultimo
The Terminal (2004)
Copertina Attore
Tom Hanks Viktor Navorski
Catherine Zeta-Jones Amelia Warren
Stanley Tucci Frank Dixon
Chi McBride Mulroy
Diego Luna Enrique Cruz
Barry Shabaka Henley Thurman
Kumar Pallana Gupta Rajan
Zoe Saldana Dolores Torres
Eddie Jones Salchak
Jude Ciccolella Karl Iverson
Dettagli del film
Genere Commedia Romantica
Regista Steven Spielberg
Produttore Jason Hoffs; Laurie MacDonald
Autore Andrew Niccol; Sacha Gervasi
Lingua Italiano
Durata 128 min.
Nazione USA
Colori Colore
Valutazione IMDB 7.2
Trama
Viktor Navorski giunge all'aeroporto J.F. Kennedy di New York dalla Krakozhia, un piccolo stato sorto dalla frantumazione dell'Urss. Nel momento in cui giunge al desk dei visti viene però bloccato. In Patria c'è stato un colpo di stato. Il nuovo regime non viene riconosciuto dagli Stati Uniti e quindi lui non può entrare in America. Benché il responsabile dell'aeroporto, in attesa di un'ispezione per passaggio di grado, a un certo punto lo spinga ad infrangere la legge Viktor non esce dal terminal che diventa la sua casa in attesa di poter realizzare il sogno per cui è giunto negli States. Steven Spielberg ha realizzato, ispirandosi solo per lo spunto iniziale ad un fatto realmente accaduto, un film molto severo sul proprio Paese anche se presentato in confezione regalo. Perché non bisogna farsi trarre in inganno dalla storia d'amore tra Viktor e la hostess Amelia o dal clima idilliaco che si costituisce tra lui e gli inservienti del terminal. Il senso del film sta altrove. Sta nel ritornare, dal punto di vista della filmografia spielberghiana, in uno spazio concentrazionario. Lo erano il Jurassic Park, lo era per definizione il lager di Schindler's List, lo era l'aula di tribunale di Amistad. Questa volta il regista affronta uno dei non luoghi per eccellenza: l'aeroporto. Ci 'rinchiude' il suo protagonista(bella l'immagine dello spazio ampio e luminoso che diventa prigione in cui costruirsi con le proprie mani nicchie di creatività) e lo mette di fronte al non sogno americano. Stanley Tucci è perfetto nel delineare il ritratto di un'America sempre più chiusa in se stessa, dimentica delle sue origini e dei suoi ideali, in cui lo straniero viene tollerato solo se piega il capo e quasi 'sparisce'. E' un'America in cui si scivola spesso (chi vede o ha visto il film comprenderà il riferimento) su una pulizia di facciata mentre si cerca di 'applicare regole' che negano la speranza agli uomini ma la lasciano alle bestie (la scena dei medicinali è una delle più intense del cinema di spielberghiano). Spielberg ama il suo Paese e ce lo ha dimostrato in più di un'occasione. Proprio per questo non vuol assistere al dissolversi dell'American Dream. Che, a volte, può stare anche in una scatola di peanuts.
Dettagli personali
Mia valutazione 8
Visto
Indice 3229
Stato della collezione In collezione
Posizione T2-Attori
Collegamenti IMDB
Qualità 99
Dettagli del prodotto
Formato DivX
Regione Region 1
Nr di dischi/nastri 1