Copertina |
Attore |
|
Pam Grier |
Jackie Brown
|
Samuel L. Jackson |
Ordell Robbie
|
Robert Forster |
Max Cherry
|
Bridget Fonda |
Melanie Ralston
|
Michael Keaton |
Ray Nicolette
|
Robert De Niro |
Louis Gara
|
Michael Bowen |
Mark Dargus
|
Chris Tucker |
Beaumont Livingston
|
Lisa Gay Hamilton |
Sheronda
|
Tommy 'Tiny' Lister |
Winston
|
|
|
Dettagli del film |
Genere |
Crimine; Drammatico; Thriller |
Regista |
Quentin Tarantino |
Produttore |
Lawrence Bender; Richard N. Gladstein |
Autore |
Quentin Tarantino; Elmore Leonard |
|
Lingua |
Italiano |
Durata |
155 min. |
Nazione |
USA |
Colori |
Colore |
Valutazione IMDB |
7.6 |
|
Trama |
Jackie Brown è una hostess avvenente che contrabbanda denaro per Ordell Robbie, un traffichino d’armi dal grilletto facile. Ordell si accompagna a Louis Gara, uno stralunato ex galeotto, e a Melanie, una sballatissima bionda. Di ritorno dal Messico, Jackie viene fermata e arrestata da due agenti del reparto antifrode sulle tracce di Ordell. In cambio dell’immunità si decide a collaborare con la polizia. Dotata di grazia e sangue freddo la signora Brown raggirerà agenti e delinquenti, incassando il denaro di Ordell e seducendo un garante di cauzioni. Tratto da "Rum Punch" di Elmore Leonard, Jackie Brown è il film più lineare di Quentin Tarantino, che omaggia la stagione cinematografica della blaxploitation e celebra la sua sexi icona nera, Pam Grier. È lei la Jackie del titolo, l’antesignana della sposa di Bill, la donna castrante decisa a eliminare il maschio che le ha fatto un torto, ed è sempre lei la regina di un genere cinematografico degli anni ’70 che sfruttava la cultura popolare nera ed era interpretato, realizzato e rivolto al pubblico afroamericano. In Jackie Brown la blaxploitation funziona come elemento postmoderno spogliato del significato etico, politico e sociale che muoveva gli eroi neri degli anni Settanta. Al contrario il film di Tarantino produce puro intrattenimento per “bianchi” esaltando i vizi del sottoproletariato nero, sottolineandone l’avidità e il narcisismo. Il gangster nero è ancora una volta Samuel L. Jackson, involuzione degli eroi della blaxploitation ma irresistibile negli abiti funky e multicolori del mercante d’armi che giustizia nemici e “fratelli” nei portabagagli di lucidissime Pontiac. Accanto a lui compare, per la prima volta misurato, il balordo scarcerato di Robert De Niro, che spara e uccide meccanicamente la “fattona” puttanella di Bridget Fonda. Sottovalutato film di Tarantino, Jackie Brown riavvolge il tempo generando nuove linee temporali, ri-sequenze che scorrono su una colonna sonora black lungo le strade urbane del crack. |
Dettagli personali |
Visto |
No |
Indice |
3235 |
Stato della collezione |
In collezione |
Posizione |
T2-Attori |
Collegamenti |
IMDB
|
Qualità |
99 |
|
Dettagli del prodotto |
Formato |
DivX |
Regione |
Region 1 |
Nr di dischi/nastri |
1 |
|
|