Primo| Precedente| Su| Seguente| Ultimo
Un tè con Mussolini (1999)
Copertina Attore
Cher Elsa Morganthal Strauss-Armistan
Judi Dench Arabella
Joan Plowright Mary Wallace
Maggie Smith Lady Hester Random
Lily Tomlin Georgie Rockwell
Baird Wallace Luca
Charlie Lucas Luca
Massimo Ghini Paolo
Paolo Seganti Vittorio Fanfanni
Claudio Spadaro Mussolini
Dettagli del film
Genere Biografico; Commedia; Drammatico; Guerra; War
Regista Franco Zeffirelli
Produttore Marco Chimenz; Clive Parsons
Autore John Mortimer; Franco Zeffirelli
Lingua Italiano
Durata 117 min.
Nazione Gran Bretagna
Colori Colore
Valutazione IMDB 6.8
Trama
Dieci anni (1934-44) nella vita del fiorentino Luca Innocenti (prima Charlie Lucas, poi B. Wallace), alter ego di Zeffirelli, figlio illegittimo di un mercante di tessuti che cresce in un gineceo di gentildonne inglesi innamorate dell'Italia e della sua cultura (anche di Mussolini), internate durante la guerra a San Gimignano. Da L'autobiografia di Zeffirelli (inedita in Italia), adattata dallo stesso e da John Mortimer. Nonostante i noti limiti del cinema zeffirelliano (oleografia sentimentale, banalità melodrammatica, cartoline illustrate per l'export, fatuità da classe vip, imbarazzanti capitoli finali), l'autobiografismo (romanzato) dà qualche vibrazione. Due punti indiscutibili all'attivo: il soggetto (l'idea di base) e la direzione (e la scelta) delle attrici, comprese le due americane (Cher, vestita da Ermanno Daelli, e Lily Tomlin). L'attore che interpreta Benito Mussolini che, passata l'infatuazione, Lady Hester Random (Smith) definisce “bastard”, è Claudio Spadaro.
Dettagli personali
Visto No
Indice 3278
Stato della collezione In collezione
Posizione T1-Storici
Collegamenti IMDB
Qualità 99
Dettagli del prodotto
Formato DivX
Regione Region 1
Nr di dischi/nastri 1