Le avventure di Pinocchio (1972)
|
Copertina |
Attore |
|
Nino Manfredi |
Geppetto
|
Franco Franchi |
the cat
|
Ciccio Ingrassia |
the fox
|
Andrea Balestri |
Pinocchio
|
Mario Adorf |
the circus owner
|
Ugo D'Alessio |
Master Cherry
|
Lionel Stander |
Fire Eater
|
Mario Scaccia |
Doctor
|
Jacques Herlin |
Doctor
|
Zoe Incrocci |
Snail
|
|
|
Dettagli del film |
Genere |
Fantastico; Ragazzi |
Regista |
Luigi Comencini |
Produttore |
Attilio Monge |
Autore |
Suso Cecchi d'Amico; Carlo Collodi |
|
Lingua |
Italiano |
Durata |
360 min. |
Nazione |
Italia |
Colori |
Colore |
Valutazione IMDB |
7.6 |
|
Trama |
Dal romanzo Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino (1880-83) di Carlo Collodi. Tra le varie interpretazioni possibili, Comencini e Suso Cecchi D'Amico hanno scelto quella che in Pinocchio vede un eroe della libertà, disponibile a ogni richiamo dell'avventura e della fantasia contro le lezioni esplicite o occulte dei moralisti. Pur mantenendo il principio repressivo (ritrasformarlo in burattino ogni volta che non si comporta bene), il regista lo condanna più esplicitamente di Collodi, troppo legato alla morale filistea del suo tempo, e con un Pinocchio in carne e ossa mette meglio a fuoco il conflitto tra libertà (del bambino) e autorità (degli adulti). Libera lettura non priva di cadute e contraddizioni, ma si è fatto centro, specialmente con il piccolo Balestri e il Geppetto di N. Manfredi. Poco felice la Fata Turchina di G. Lollobrigida. Contributi tecnici di qualità: fotografia di A. Nannuzzi, scene e costumi di Piero Gherardi, musiche di F. Carpi, marionette dei fratelli Colla. Divisa in 5 puntate, l'edizione TV dura 280´; 320´ quella francese. VEDI PINOCCHIO - Scheda monografica |
Dettagli personali |
Visto |
No |
Indice |
3351 |
Stato della collezione |
In collezione |
Posizione |
T3-TV |
Collegamenti |
IMDB
|
Qualità |
99 |
|
Dettagli del prodotto |
Formato |
DivX |
Regione |
Region 1 |
Nr di dischi/nastri |
6 |
|
|