L'ombra del sospetto (2008)
|
Copertina |
Attore |
|
Laura Linney |
Lisa
|
Antonio Banderas |
Ralph
|
Liam Neeson |
Peter
|
Romola Garai |
Abigail
|
Abigail Canton |
Designer
|
Pam Ferris |
Vera
|
Paterson Joseph |
Ralph
|
Craig Parkinson |
George
|
Lola Peploe |
Eleanor
|
Sophie Wu |
Shop Assistant
|
|
|
Dettagli del film |
Titolo originale |
The Other Man |
Genere |
Mistero; Thriller |
Regista |
Richard Eyre |
Produttore |
Frank Doelger; Michael Dreyer |
Autore |
Richard Eyre; Bernhard Schlink |
|
Lingua |
Italiano |
Durata |
90 min. |
Nazione |
USA |
Colori |
Colore |
Valutazione IMDB |
5.5 |
|
Trama |
Peter è un esperto informatico sposato con Lisa, stilista di calzature. Hanno una figlia ormai grande, Abigail. Il lavoro di Lisa la conduce spesso in Italia. Un giorno la donna esce di scena lasciando il portatile e il cellulare. Ricevuto un messaggio destinato a Lisa da uno sconosciuto che si firma col nome Ralph, Peter si mette a cercare nei files del computer fino a quando trova delle foto esplicite della moglie a letto con un uomo. A questo punto decide di scoprire chi sia Ralph e lo ritraccia a Milano dove costui, di origini spagnole, si spaccia per uomo facoltoso. I due fanno conoscenza grazie agli scacchi di cui Ralph è appassionato giocatore. Peter ha un’idea precisa in mente: vuole ucciderlo. Vedendo questo film c’è da chiedersi come un regista reduce da un meritato successo (Diario di uno scandalo con Judi Dench e Cate Blanchett) e che si avvale come soggetto di un racconto di Bernhard Schlink, autore di “The Reader” possa mancare così palesemente l’obiettivo. Viene sicuramente aiutato, nel nostro Paese, da un titolo assolutamente deviante. In originale il film si presenta come The Other Man ed è giusto così perché qui Peter non ha un sospetto bensì l’assoluta certezza dell’adulterio e la sua ossessione è appunto la ricerca dell’altro uomo. Ricerca che però si diluisce in breve tempo in ‘simboliche’ partite a scacchi e in rivelazioni sulla reale condizione di Ralph che rivelano ben poco. Tutto è convogliato verso il colpo di scena in prefinale (che non vi riveleremo) che dovrebbe proporre una rilettura sotto un’altra luce di quanto accaduto fino a quel punto. Solo che lo spettatore non si aspetta ormai più granché avendo visto disperdere la presenza di un cast di ragguardevole livello in camminate lungo le vie del centro di Milano e in conversazioni più pretenziose che efficaci. |
Dettagli personali |
Visto |
No |
Indice |
3413 |
Stato della collezione |
In collezione |
Data d'acquisto |
21/05/2012 |
Posizione |
T1-Thriller |
Collegamenti |
IMDB
|
Qualità |
99 |
|
Dettagli del prodotto |
Formato |
DivX |
Regione |
Region 1 |
Nr di dischi/nastri |
1 |
|
|