Primo| Precedente| Su| Seguente| Ultimo
Sono pazzo di Iris Blond (1996)
Copertina Attore
Carlo Verdone Romeo Spera
Claudia Gerini Iris Blond
Andréa Ferréol Marguerite
Nello Mascia Vincenzo Cecere
Nuccia Fumo Fortune Teller
Mino Reitano Himself
Didier De Neck Julien
Alain Montoisy René
Patrice De Mincke Daniel
Liesbet Jannes Jacqueline
Dettagli del film
Genere Commedia
Regista Carlo Verdone
Produttore Vittorio Cecchi Gori; Rita Rusic
Autore Francesca Marciano; Pasquale Plastino
Lingua Italiano
Durata 110 min.
Nazione Italia
Colori Colore
Valutazione IMDB 6.2
Trama
Romeo è un musicista pop in piena crisi. La sua compagna lo ha tradito con un amico che, per di più, fa parte della band in cui lui suona. Per cercare di mettere un po' d'ordine nella sua vita si rivolge a una santona napoletana la quale gli predice che una donna dal nome di un fiore, cantante e amante della poesia sarà il suo vero grande amore. Finisce col credere che sia così quando, ridottosi a fare il pianista entertainer in crociera, incontra la belga Marguerite, in là con gli anni e appassionata cantante dell'opera di Jacques Brel. Ma il 'vero' amore non sarà lei perché il caso gli farà incontrare Iris, cameriera (di origini italiane) in un fast food di Bruxelles. Le piace cantare, scrive poesie dozzinali e pota gli uomini come rami secchi…
Carlo Verdone ci offre con Sono pazzo di Iris Blond uno dei suoi film più controllati e, per questo, più riusciti. Anche perché ha al suo fianco una vera e propria partner: Claudia Gerini. Dopo averla avuta con sé nell'episodio più divertente di Viaggi di nozze le propone qui un ruolo completamente diverso da quello della coatta romana e l'attrice dimostra di saperlo portare sullo schermo al meglio. Se nella parte iniziale del film il regista forza un leggermente i toni nella caratterizzazione del personaggio interpretato da Andrea Ferreol con le sue manie esistenzialiste e un barboncino con vestitino, da quando entra in scena Iris la storia assume il tono amaro dell’illusione destinata a frantumarsi. Perché Romeo, con la sua esperienza musicale, è convinto di essere un Pigmalione (pronto anche a mascherare in inglese la pochezza dei versi della sua protetta) mentre non si accorge che Iris procede per un percorso del tutto personale che non si può neppure definire arrivista quanto piuttosto incapace di guardare all’altro e ai suoi bisogni.
Il Verdone sceneggiatore, con il contributo determinante di Francesca Marciano con cui aveva già scritto il suo miglior film (Maledetto il giorno che ti ho incontrato) e Perdiamoci di vista, si cuce addosso un personaggio che non va mai sopra le righe nel suo mettersi a disposizione sperando di ottenere in cambio l'amore. Ma nella vita non funzione così e forse (ma non si sa mai, attendete il finale) anche al cinema. ...
Dettagli personali
Visto
Indice 3420
Stato della collezione In collezione
Posizione T2-Attori
Collegamenti IMDB
Qualità 99
Dettagli del prodotto
Formato DivX
Regione Region 1
Nr di dischi/nastri 1