Copertina |
Attore |
|
Sophia Loren |
Cesira
|
Jean-Paul Belmondo |
Michele Di Libero
|
Eleonora Brown |
Rosetta
|
Carlo Ninchi |
Filippo, il padre di Michele
|
Andrea Checchi |
Un fascista
|
Pupella Maggio |
Una contadina
|
Emma Baron |
Maria
|
Bruna Cealti |
Una sfollata
|
Antonella Della Porta |
La madre impazzita
|
Mario Frera |
|
|
|
Dettagli del film |
Genere |
Drammatico; Guerra |
Regista |
Vittorio De Sica |
Produttore |
Carlo Ponti; Joseph E. Levine |
Autore |
Alberto Moravia; Cesare Zavattini |
|
Lingua |
Italiano |
Durata |
105 min. |
Nazione |
USA |
Colori |
Bianco e Nero |
Valutazione IMDB |
7.8 |
|
Trama |
Nell'estate 1943 Cesira, giovane vedova, lascia Roma con la figlia tredicenne e si rifugia in un paese della Ciociaria. Arrivano gli Alleati: entrambe sono violentate dai marocchini. Oscar per Sophia Loren che vinse anche il Nastro d'argento 1961. Il romanzo (1957) di Alberto Moravia, sceneggiato da Cesare Zavattini, è trasposto con robusto piglio narrativo. Intensa rievocazione degli anni di guerra, dolore e sangue. All'inizio doveva essere un film Paramount, diretto da G. Cukor, con A. Magnani e S. Loren. La prima rifiutò perché non voleva la seconda come figlia anche per motivi di statura.AUTORE LETTERARIO: Alberto Moravia |
Dettagli personali |
Visto |
Sì |
Indice |
3435 |
Stato della collezione |
In collezione |
Data d'acquisto |
13/06/2012 |
Posizione |
T2-Attori |
Collegamenti |
IMDB
|
Qualità |
99 |
|
Dettagli del prodotto |
Formato |
DivX |
Regione |
Region 1 |
Nr di dischi/nastri |
1 |
|
|