Primo| Precedente| Su| Seguente| Ultimo
Chéri (2009)
Copertina Attore
Michelle Pfeiffer Léa de Lonval
Frances Tomelty Rose
Tom Burke Vicomte Desmond
Rupert Friend Fred Peloux nicknamed Chéri
Hubert Tellegen Ernest
Joe Sheridan Marcel
Kathy Bates Charlotte Peloux
Toby Kebbell Patron
Felicity Jones Edmée
Iben Hjejle Marie Laure
Dettagli del film
Genere Commedia
Regista Stephen Frears
Produttore Raphaël Benoliel
Autore Christopher Hampton; Colette
Lingua Italiano
Durata 100 min.
Nazione Gran Bretagna
Colori Colore
Valutazione IMDB 6.1
Trama
Parigi. Inizio del Ventesimo secolo. Le arti dominano la vita sempre più intensa della capitale francese. Uno degli elementi catalizzatori delle nuove energie sono (come peraltro in passato) le cosiddette cortigiane. Prostitute di alto livello, partecipano della vita delle classi più elevate. Tra di loro ha un ruolo particolare Léa che, ancora assolutamente attraente, si è ritìrata a vita privata senza alcun rimpianto. Un giorno Madame Peloux, un tempo seducente collega e ora donna priva di fascino, le presenta il figlio che non sembra avere altro nome se non l'appellativo materno "Cherie". Il giovane è inesperto e Léa dovrebbe, per così dire, 'svezzarlo'. Ma lo svezzamento si trasforma in una relazione che dura sei anni. Finché, un giorno…
Stephen Frears sembra ormai aver trovato gusto nel lasciare nell'asciugatoio di un prezioso passato della My Beautiful Laundrette le descrizioni del presente per andare a ricercare con caustica ironia le radici dell'oggi nelle pieghe di un mondo apparentemente dorato. Che si tratti di Buckingham Palace (The Queen) o delle audaci proposte di Lady Henderson l'ormai quasi settantenne volge lo sguardo indietro senza spingersi troppo oltre come fece ai tempi di Le relazioni pericolose.
Se all'epoca il riferimento letterario era 'alto' oggi Frears può permettersi di andare a rileggere una scrittrice, Colette, che sicuramente non si rivolgeva alle classi più elevate culturalmente. Sa di poterselo permettere grazie alle prestazioni del duo Pfeiffer/Bates che rappresentano, sia sul piano fisico che su quello dei ruoli, degli opposti assolutamente complementari. Nel mezzo, con un volto che ricorda quello di Louis Garrel (ma liberato da un esistenzialismo ostentato), l'oppresso (sin dall'appellativo materno) ma bisognoso di affermazione individuale, Cherie.
È intorno al suo ruolo di maschio sempre più incerto tra il sentimento vero e le convenzioni sociali che entrano in campo le dinamiche di una società incapace di presagire un futuro destinato a ben altri conflitti. Una notazione a margine: la nomination per l'Oscar 2010 almeno per i costumi ci sembra dovuta.
Dettagli personali
Visto
Data di visione 05/07/2012
Indice 3464
Stato della collezione In collezione
Data d'acquisto 08/07/2012
Posizione T2-Commedie Straniere
Collegamenti IMDB
Qualità 99
Dettagli del prodotto
Formato DivX
Regione Region 1
Nr di dischi/nastri 1