Sky High - Scuola di superpoteri (2005)
|
Copertina |
Attore |
|
Michael Angarano |
Will Stronghold
|
Kurt Russell |
Steve Stronghold / The Commander
|
Kelly Preston |
Josie Stronghold / Jetstream
|
Danielle Panabaker |
Layla
|
Christopher Wynne |
News Anchor
|
Kevin Heffernan |
Ron Wilson, Bus Driver
|
Dee Jay Daniels |
Ethan
|
Kelly Vitz |
Magenta
|
Loren Berman |
Little Larry
|
Nicholas Braun |
Zach
|
|
|
Dettagli del film |
Genere |
Adventure; Commedia; Sci-Fi |
Regista |
Mike Mitchell |
Produttore |
Andrew Gunn; Mario Iscovich |
Autore |
Paul Hernandez; Robert Schooley |
|
Lingua |
Italiano |
Durata |
102 min. |
Nazione |
USA |
Colori |
Colore |
Valutazione IMDB |
6.3 |
|
Trama |
Will Stronghold è il figlio quattordicenne dei più famosi supereroi della metropoli di Maxville, The Commander e Jetstream. Nel suo primo giorno presso la prestigiosa scuola per giovani supereroi Sky High, Will è preoccupato per non aver ancora sviluppato alcun superpotere. Al liceo, infatti, vige un rigido sistema educativo che prevede uno specifico percorso di studi sulla base dei poteri di ogni allievo: eroe o aiutante. Per il ragazzo non rappresenta un problema il fatto di non essere adatto al supereroismo e di dover frequentare una classe subalterna, anche perché ciò gli permetterà di frequentare gli amici di sempre. Il vero problema è affrontare le alte aspettative dei genitori e sopportare il bullismo dei compagni più dotati. Prima di ritrovare il ritmo del successo con i canti e i balli di High School Musical, la Disney aveva già preso le misure per realizzare una versione epurata di ormoni e volgarità del teen movie americano. Sulla scia degli Incredibili successi Pixar, Sky High racconta un'altra “normale famiglia di supereroi”, concentrandosi sul figlio di due genitori straordinari che celano le loro identità segrete sotto ad un paio di occhiali spessi, un lavoro ordinario e una villetta a schiera dal prato ben curato. La differenza di approccio fra Pixar e Disney la si riconosce subito: Sky High mette da parte il gusto drammaturgico e la raffinatezza dello stile dei vicini di casa per elaborare un racconto meno complesso e più direttamente edificante. Nell'universo Disney, comuni cittadini e supereroi convivono pacificamente e, anche se quest'ultimi frequentano una high school situata fra le nuvole, condividono gli stessi problemi di insicurezza e di gerarchia sociale degli adolescenti normali. L'insieme si presenta quindi come un tentativo di unificare il più tipico racconto di formazione adolescenziale con l'universo pop e fumettistico dei supereroi. Se il processo di sintesi riesce alla fine ad elaborare un prodotto per famiglie piacevole e al di sopra della media è per tre ragioni. Innanzitutto lo svolgimento del racconto, che non si presenta impastoiato dalla rigida linearità degli ordinari film per l'infanzia ma presenta una struttura tripartita: l'accettazione di Will della propria condizione, la scoperta improvvisa dei poteri e delle sue conseguenze, il conflitto finale con il villain. Poi il gradevole gioco post-moderno sul “conflitto di classe” fra eroi e aiutanti, utile tanto a speculare sugli stilemi dei fumetti che a predisporre la morale democratica disneyana (“Siamo tutti eroi”). Infine, la partecipazione a questo gioco giovanile anche di vecchi eroi ed eroine delle precedenti generazioni: la “Jena” Kurt Russell ritrova la Disney e i suoi superpoteri a più di trentacinque anni di distanza da Il computer con le scarpe da tennis, la “Wonder Woman” Lynda Carter diventa la preside della scuola e Bruce Campbell abbandona il regno dei morti di Sam Raimi per farsi un istruttore di ginnastica dalla voce grossa. Come se si trattasse di un ballo scolastico cui prendono parte genitori e figli, Sky High cerca così di coniugare la nostalgia con la modernità, l'azione con la leggerezza, il riciclo con lo sperpero. Il risultato non sarà “super”, ma ha il potere non comune di compiacere più fasce d'età |
Dettagli personali |
Visto |
No |
Indice |
3505 |
Stato della collezione |
In collezione |
Data d'acquisto |
05/09/2012 |
Posizione |
T2-Commedie Straniere |
Collegamenti |
IMDB
|
Qualità |
99 |
|
Dettagli del prodotto |
Formato |
DivX |
Regione |
Region 1 |
Nr di dischi/nastri |
1 |
|
|