Tutte le cose che non sai di lui - Se proprio lo vuoi, lascialo andare (2006)
|
Copertina |
Attore |
|
Jennifer Garner |
Gray
|
Timothy Olyphant |
Fritz
|
Sam Jaeger |
Dennis
|
Kevin Smith |
Sam
|
Juliette Lewis |
Maureen
|
Joshua Friesen |
Mattie
|
Fiona Shaw |
Mrs. Douglas
|
Tina Lifford |
Eve
|
Georgia Craig |
Persephone
|
Christopher Redman |
Flower Delivery Guy
|
|
|
Dettagli del film |
Titolo originale |
Catch and Release. |
Genere |
Commedia |
Regista |
Susannah Grant |
Produttore |
Casey Grant; Ryan Kavanaugh |
Autore |
Susannah Grant |
|
Lingua |
Italiano |
Durata |
107 min. |
Nazione |
USA |
Colori |
Colore |
Valutazione IMDB |
5.8 |
|
Trama |
Gray è ormai giunta al giorno delle nozze ma è un funerale che l'attende perché il fidanzato muore in un incidente. Da quel momento gli amici del fidanzato cercheranno di aiutarla ma non riusciranno a tenerle nascosto che lui aveva una doppia vita e che a Los Angeles esiste una donna, Maureen, che ha avuto un figlio da lui e del cui mantenimento l'uomo ha continuato ad occuparsi. Il colpo è davvero forte per la ragazza e diventa maggiore quando Maureen e il bambino si presentano a casa sua. Dopo essere stata Elektra e in attesa di divenire l'aspirante madre borghese del figlio di Juno Jennifer Garner mette alla prova le sue doti di attrice sensibile in una commedia dei sentimenti il cui titolo originale è volutamente molto più allusivo di quello italiano. Il metodo di catturare il pesce per poi togliergli l'amo dalla bocca e lasciarlo andare era quello preferito dal futuro sposo di Gray. In un momento in cui, dinanzi a una tavola imbandita con cibo salutista, deciderà di lasciarsi andare dichiarando quanto disprezzasse quel metodo tipico di chi non vuole assumersi delle responsabilità. Il film, scritto e diretto da Susannah Grant sceneggiatrice di Erin Brockovich non è di quelli che fanno sobbalzare sulla poltrona per l'originalità dello stile ma riesce a prendere all'amo (trattenendolo) lo spettatore disposto a rilassarsi senza però dover neutralizzare i neuroni. Perché i ribaltamenti di punto di vista nel film sono numerosi e anche perché, ammettiamolo, ritrovare Juliette Lewis in un ruolo (quello di Maureen) in cui una patina di volgarità, un pizzico di sciroccamento e un fondo di sensibilità si mescolano, fa sempre piacere. |
Dettagli personali |
Visto |
Sì |
Data di visione |
28/09/2012 |
Indice |
3545 |
Stato della collezione |
In collezione |
Data d'acquisto |
28/09/2012 |
Posizione |
T2-Commedie Straniere |
Collegamenti |
IMDB
|
Qualità |
99 |
|
Dettagli del prodotto |
Formato |
DivX |
Regione |
Region 1 |
Nr di dischi/nastri |
1 |
|
|