Copertina |
Attore |
|
Catherine Deneuve |
Séverine Serizy / Belle de Jour
|
Jean Sorel |
Pierre Serizy
|
Michel Piccoli |
Henri Husson
|
Geneviève Page |
Madame Anais
|
Pierre Clémenti |
Marcel
|
Françoise Fabian |
Charlotte
|
Macha Méril |
Renee
|
Muni |
Pallas
|
Maria Latour |
Mathilde
|
Claude Cerval |
|
|
|
Dettagli del film |
Genere |
Drammatico |
Regista |
Luis Buñuel |
Produttore |
Raymond Hakim; Robert Hakim |
Autore |
Joseph Kessel; Luis Buñuel |
|
Lingua |
Italiano |
Durata |
100 min. |
Nazione |
Francia |
Colori |
Colore |
Valutazione IMDB |
7.8 |
|
Trama |
Moglie masochista e frigida di un medico parigino, Séverine si prostituisce dalle 14 alle 17 in una casa di appuntamenti, spinta da un ambiguo senso di colpa e da un'ansia di espiazione che non riuscirà a realizzare. Da un mediocre romanzo (1929) di Joseph Kessel, sceneggiato con J.-C. Carrière, Buñuel ha tratto un film soltanto esteriormente "rosa" ed elegante, di struttura binaria, basato sulla doppia personalità della protagonista, la continua oscillazione (e confusione) tra realtà e sogno, il binomio Sade/Freud e quello sessualità/cattolicesimo. Lo governano una geniale ironia e la leggerezza del tocco. Dall'edizione italiana la censura ha tolto 3 brevi scene tra le quali l'importante flashback su Séverine bambina che rifiuta di fare la Prima Comunione. Fotografia di Sacha Vierny. Leone d'oro a Venezia 1967.AUTORE LETTERARIO: Joseph Kessel |
Dettagli personali |
Visto |
Sì |
Indice |
3550 |
Stato della collezione |
In collezione |
Data d'acquisto |
04/10/2012 |
Posizione |
T1-Drammatici |
Collegamenti |
IMDB
|
Qualità |
99 |
|
Dettagli del prodotto |
Formato |
DivX |
Regione |
Region 1 |
Nr di dischi/nastri |
1 |
|
|