Primo| Precedente| Su| Seguente| Ultimo
La cosa da un altro mondo (1951)
Copertina Attore
Margaret Sheridan Nikki
Kenneth Tobey Captain Patrick Hendry
Robert Cornthwaite Dr. Arthur Carrington
Douglas Spencer Scotty
James Young Lt. Eddie Dykes
Dewey Martin Crew Chief Bob
Robert Nichols Lt. Ken 'Mac' MacPherson
William Self Corporal Barnes
Eduard Franz Dr. Stern
Sally Creighton Mrs. Chapman
Dettagli del film
Titolo originale The Thing (From Another World)
Genere Fantascienza; Horror
Regista Christian Nyby; Howard Hawks
Produttore Howard Hawks; Edward Lasker
Autore Charles Lederer; John W. Campbell Jr.
Lingua Italiano
Durata 87 min.
Nazione USA
Colori Bianco e Nero
Valutazione IMDB 7.3
Trama
Hendry deve combattere, nella sua base al polo Nord, contro mostro sanguinario arrivato dallo spazio. Drammatica lotta e conquista di segretaria. Classico della science fiction con una buona dose di orrore. Ispirato al racconto Who Goes There? di John W. Campbell è il 1° film su un mostro che viene dallo spazio. Prodotto e supervisionato da Howard Hawks, rifatto nel 1982 da John Carpenter con La cosa.AUTORE LETTERARIO: John Wood Campbell t.
- - -
In una isolata stazione militare nell’Artico, i soldati di stanza trovano, investigando su un asserito disastro aereo, un’astronave sepolta nel ghiaccio. Cercando di recuperarla, ne provocano la distruzione, ma riescono a prendere il pilota alieno e a portarlo all’interno della stazione. Lo scienziato della base, il dottor Carrington (Robert Cornthwaite), è entusiasta della possibilità di un contatto con una vita extraterrestre, ma quando il pilota alieno (James Arness) si risveglia, si rivela letale e il capitano Patrick Hendry (Kenneth Tobey) deve ingaggiare una lotta senza quartiere per difendere la vita dei suoi uomini. Tratto da un racconto di uno dei padri della fantascienza moderna, John W. Campbell jr, è uno dei grandi classici del fantahorror, un film che ha creato gli standard di riferimento per le lotte tra umani e alieni. Christian Nyby (1913-1993), montatore esperto, è all’esordio alla regia e si fa aiutare in modo consistente dal suo maestro, il grande Howard Hawks (ufficialmente solo produttore): il risultato è un film denso e compatto, che non perde tempo e mette in scena in modo dinamico e pirotecnico le molte tematiche che animano una trama lineare, ma non banale. Caratteristico del film è l’uso della tecnica dell’overlapping, con i personaggi che parlano rapidamente quasi sovrapponendo la fine all’inizio dei discorsi di ciascuno, in modo da non dare tregua e legare i dialoghi senza lungaggini. È rimasta nella storia l’invocazione finale di uno dei personaggi che invita tutti a guardare il cielo per sorvegliare minacce in arrivo (“Watch the skies!”). Gli attori, il solido Kenneth Tobey in testa, offrono performance sicure e brillanti. James Arness, qui nel ruolo dell’alieno, diventerà un divo della tv come sceriffo Matt Dillon nella serie Gunsmoke. Un classico. Il remake è #Vedi#La cosa
Dettagli personali
Visto No
Indice 3624
Stato della collezione In collezione
Data d'acquisto 22/11/2012
Posizione T3-Fantascienza
Collegamenti IMDB
Qualità 99
Dettagli del prodotto
Formato DivX
Regione Region 1
Nr di dischi/nastri 1