55 giorni a Pechino (1963)
|
Copertina |
Attore |
|
Charlton Heston |
Mag. Matt Lewis
|
Ava Gardner |
Natalie Ivanoff
|
David Niven |
Arthur Robertson
|
Philippe Leroy |
Jullliard
|
Massimo Serato |
Garibaldi
|
|
|
Dettagli del film |
Titolo originale |
55 Days at Peking |
Genere |
Drammatico; Guerra; Storico |
Regista |
Nicholas Ray |
|
Lingua |
Italiano |
Durata |
154 min. |
Nazione |
USA |
Colori |
Colore |
Valutazione IMDB |
6,7 |
|
Trama |
Durante la rivolta dei Boxer nel 1900 e il lungo assedio del quartiere diplomatico dove convivono i rappresentanti di otto delegazioni straniere, maggiore americano ha un grande e breve amore con bella baronessa. Realizzato dal produttore Samuel Bronston, fu girato in Spagna con 2 obiettivi principali: lo sfarzo della messinscena e il richiamo divistico dei suoi interpreti. È il film meno personale di N. Ray che, colpito da un infarto, lo lasciò dopo 2 mesi di riprese ai suoi assistenti. È uno di quei colossi nei quali il massimo sforzo produce il minimo risultato. ------------- 55 giorni a Pechino è una drammatizzazione della Battaglia di Pechino, durante la Ribellione dei Boxer, che venne combattuta nel 1900. Allo scopo di liberarsi dall'invasione straniera, l'imperatrice Tzu-Hsi utilizza la società segreta Boxer per attaccare gli stranieri in Cina. La battaglia si conclude con l'assedio delle legazioni straniere a Pechino. Il film si concentra sulla difesa delle legazioni, dal punto di vista delle potenze straniere ed il titolo si riferisce alla durata della difesa delle potenze coloniali nel quartiere di Pechino ove erano ubicate le legazioni stesse.
Le ambasciate straniere a Pechino sono chiuse in una morsa di terrore dai Boxer che massacrano i cristiani in una febbre nazionalista anti-cristiana. Il maggiore Matt Lewis, della Marina degli Stati Uniti, capo di un esercito multinazionale di soldati e marines, difende il quartiere straniero a Pechino. All'interno del complesso assediato, l'ambasciatore britannico raggruppa gli ambasciatori assediati in una formazione difensiva. Nel gruppo di dignitari di alto livello è la sensuale baronessa russa Natalie Ivanoff, che inizia una relazione romantica con Lewis. Lewis e il gruppo cercano di razionare cibo e acqua per cercare di salvare alcuni bambini affamati, in attesa dell'arrivo dei rinforzi, ma l'astuta imperatrice Tzu Hsi sta, nel frattempo, complottando con i Boxer di rompere l'assedio con l'aiuto delle truppe cinesi. Alla fine però le forze dell'alleanza delle otto nazioni riescono a rompere l'assedio ed a sedare la rivolta, un evento che preannunciava la fine della dinastia Qing. |
Dettagli personali |
Visto |
Sì |
Indice |
3689 |
Stato della collezione |
In collezione |
Data d'acquisto |
30/12/2012 |
Posizione |
T1-Storici |
Qualità |
99 |
|
Dettagli del prodotto |
Formato |
DivX |
Regione |
Region 1 |
Nr di dischi/nastri |
1 |
|
|