Cromwell - Superquark (1970)
|
Copertina |
Attore |
|
Richard Harris |
Oliver Cromwell
|
Alec Guinness |
King Charles I
|
Robert Morley |
The Earl of Manchester
|
Dorothy Tutin |
Queen Henrietta Maria
|
Frank Finlay |
John Carter
|
Timothy Dalton |
Prince Rupert
|
Patrick Wymark |
The Earl of Strafford
|
Patrick Magee |
Hugh Peters
|
Nigel Stock |
Sir Edward Hyde
|
Charles Gray |
The Earl of Essex
|
|
|
Dettagli del film |
Genere |
Biografico; Drammatico; Storico |
Autore |
Angela, Piero |
|
Lingua |
Italiano |
Censura |
G |
Durata |
145 min. |
Nazione |
Italia |
Colori |
Colore |
|
Trama |
Raiuno questa sera 4 gennaio propone in prima serata alle 21:10 il programma Speciale Superquark Uccidete il re! Cromwell e la nascita della democrazia. Piero Angela ricostruisce la storia di Oliver Cromwell. Per la narrazione ci si è avvalsi di un bel film inglese, con protagonista Tim Roth. Come per le altre due puntate, anche qui Piero Angela si è recato nei luoghi della storia per meglio raccontarla con spettacolari riprese: nei palazzi reali di Hampton Court; a Banqueting House, dove fu ucciso il re; negli Archivi di Westminster; a Oxford nell’antica Biblioteca Universitaria; alla cattedrale di Salisbury, dove è custodita la Magna Charta.
30 gennaio 1649: re Carlo I viene decapitato. Non siamo in Francia alla fine del Settecento, siamo in Inghilterra 150 anni prima. E’ la prima volta che un re viene giudicato e condannato a morte dal suo popolo, che lo fa prendendo il potere in Parlamento. Una storia poco conosciuta, anche se tutti i visitatori di Londra sono passati davanti alla statua del protagonista di questa storia, Oliver Cromwell, posta davanti a Westminster, sede del Parlamento inglese. |
Dettagli personali |
Visto |
No |
Indice |
3700 |
Stato della collezione |
In collezione |
Data d'acquisto |
04/01/2013 |
Posizione |
T1-Storici |
Collegamenti |
IMDB
|
Qualità |
99 |
|
Dettagli del prodotto |
Formato |
DivX |
Regione |
Region 1 |
Nr di dischi/nastri |
1 |
|
|