Primo| Precedente| Su| Seguente| Ultimo
Aniene 1-2
Copertina Attore
Corrado Guzzanti Aniene e altri
Marco Marzocca Il colf filippino
Dettagli del film
Genere Cabaret
Lingua Italiano
Durata 120 min.
Nazione Italia
Colori Colore
Trama
Aniene di e con Corrado Guzzanti è un programma andato in onda venerdì 10 giugno 2011, alle 21.10 su Sky Uno e in replica su Cielo.[1] A fare da spalla a Guzzanti hanno provveduto Marco Marzocca e Max Paiella.

La trasmissione ha segnato il ritorno in televisione di Corrado Guzzanti dopo nove anni (durante i quali il comico ha compiuto sporadiche apparizioni a Parla con me e Vieni via con me). In sette giorni il Vosdal (Viewing On Same Day Almost Live, visione posticipata di poche ore) ha misurato più di due milioni di contatti, per una media di 868.451 spettatori. Di questi, 200.000 (il 23%) hanno seguito lo show in differita (con MySky o tramite Sky On Demand).[2]

Aniene è una collezione di gag, all'interno delle quali Guzzanti ripropone personaggi noti e ne propone di nuovi. Il programma si apre con Corrado Guzzanti che, in uno studio completamente vuoto, seduto dietro una scrivania bianca, si chiede: «Il nazifascismo è ancora un modello economico competitivo?».

Nella seconda scena (dopo la sigla) il Massone napoletano accoglie in casa le ragazze di via Olgettina, Scillipoti e un Licio Gelli che parla con accento napoletano dei misteri d'Italia. In uno sketch compare il ministro Frattini che, in conferenza stampa, risponde con un sicuro yes a qualunque domanda in lingua straniera.

Al 20º minuto compare Aniene, evidente parodia di Thor, un «supereroe coatto», come lo ha definito lo stesso Guzzanti.[3]

Il Mafioso già presente in precedenti programmi di Guzzanti festeggia i centocinquant'anni della mafia.

L'ultimo personaggio già noto ad apparire in scena è Vulvia.

Nella fase finale della trasmissione un’annunciatrice, in uno spot propedeutico al voto per i referendum del 2011: «si vota domenica 12 e lunedì 13, ma potete andare anche martedì 14, ci sarà sicuramente meno gente».[3]

La sigla di chiusura, L’esondazione dell’Aniene, è cantata imitando Antonello Venditti.
---------------
Si sa il tempo rende le cose più dolci e più apprezzabili da tutti i punti di vista. Allora rivedere tre video, tratti dallo spettacolo di Corrado Guzzanti "Aniene 2 - Molto rigore per nulla", andato in onda con grande successo su Sky Uno, implica una presa d'atto. Ovvero che ci troviamo di fronte a delle vere e proprie perle di comicità, frutto di uno studio approfondito sul linguaggio della realtà che ci circonda.

Prendiamo la divertentissima parodia di "Na Macchina". In barba alle tante pubblicità di automobili, Corrado Guzzanti presenta la rilettura degli spot di macchine con le loro frasi tipiche e le cambia in base alle classiche caratteristiche di ogni auto: "sedili pe' davanti e pe' de dietro, finestrini abbassabili a piacere, più benzina ce metti e più lontano vai, le marce a seconda der traffico" e persino "i pedali per i piedi. Ecco, questa è 'na Macchina!" Il risultato è che le parole pronunciate dalla voce dello stesso Guzzanti hanno lo stesso identico valore dell'originale in un divertente svuotamento di significato.

Il meccanismo dello straniamento o del rovesciamento paradossale viene fuori anche da "I canti dell'Olgiata", con tre signore piuttosto inverosimili che intonano canti quali "avevo un cachemirino ben nascosto negli armadi" su una musica di mondine. Un karaoke dell'assurdo con tanto di compilation dai titoli incredibilmente esilaranti: "Ti rimando ad Oristano!" o "Le Eritree cucinano male" ma anche "Non ti pago i contributi" o "Hai fatto ammalare il cane Fifi".

Non poteva mancare l'interpretazioni che Guzzanti fa di Giulio Tremonti. Ma siamo proprio sicuri che si tratti veramente dell'ex ministro dell'Economia e delle Finanze del governo Berlusconi. Magari visto le sue esternazioni "politicamente corrette" potrebbe trattarsi di qualcun altro. Magari del fratello buono e soprattutto di Sinistra.
Dettagli personali
Visto No
Indice 3706
Stato della collezione In collezione
Data d'acquisto 12/01/2013
Posizione T3-TV
Qualità 99
Dettagli del prodotto
Formato DivX
Regione Region 1
Nr di dischi/nastri 1