Copertina |
Attore |
|
James Stewart |
Rubert Cadell
|
Hogan, Dick |
David Kentley
|
Farley Granger |
Phillip
|
|
|
Dettagli del film |
Titolo originale |
Rope |
Genere |
Crimine; Drammatico; Mistero; Thriller |
Regista |
Alfred Hitchcock |
Autore |
Hamilton, Patrick |
|
Lingua |
Italiano |
Censura |
13 |
Durata |
80 min. |
Nazione |
USA |
Colori |
Colore |
Valutazione IMDB |
8,1 |
|
Trama |
Due giovani ricchi e omosessuali strangolano un amico, così per provare, e ne nascondono il cadavere in una cassapanca intorno alla quale organizzano un piccolo party, invitando i parenti dell'ucciso, ma anche un loro professore. È famoso per il suo virtuosismo tecnico: fu girato in piani-sequenza di 10 minuti l'uno in modo che sembri costituito da una sola inquadratura. Ben mimetizzati, gli stacchi sono sette. Non è un virtuosismo fine a se stesso: Hitchcock vuole trasformare, illudendoli, gli spettatori in coprotagonisti. Ispirato a un caso di cronaca nera (il delitto Leopold-Loeb) e tratto da un lavoro teatrale (1929) di Patrick Hamilton, adattato da Arthur Laurents, è uno psicodramma che smonta l'idea nicciana e superomistica dell'"atto superfluo". 1° film a colori di Hitchcock, per la 1ª volta anche produttore. Distribuito anche come Cocktail per un cadavere.AUTORE LETTERARIO: Patrick Hamilton _________________ In un monotono e caldo pomeriggio della New York di fine anni '40, Brandon Shaw e Phillip Morgan, due giovani studenti raffinati omosessuali e conviventi, uccidono il loro amico David Kentley, strangolandolo con una corda, e ne nascondono il corpo in un baule antico sul quale imbandiscono la tavola per un party.
Inizia una singolare festa, a cui sono chiamati a partecipare anche il padre del ragazzo ucciso e la sua ragazza Janet Walker, che in precedenza aveva avuto una relazione con Brandon.
Brandon ha invitato anche il suo ex professore Rupert Cadell, sperando che egli esponga durante la serata le sue teorie sull'omicidio come privilegio riservato a pochi eletti. Brandon non perde occasione per far battute a doppio senso in modo da dimostrare la sua superiorità intellettuale, sperando che il professore le colga e apprezzi il gesto da lui compiuto.
Phillip invece si abbandona all'alcool per tentare inutilmente di nascondere il suo nervosismo: è pentito di quel che ha fatto, ha paura di essere scoperto e, in alcuni momenti, questo fa vacillare la sua sudditanza psicologica nei confronti del disinvolto Brandon.
Mentre tutti gli invitati si interrogano sull'assenza di David, Brandon si diverte a cercare di far cadere Janet nelle braccia del suo ex fidanzato Kenneth.
Cadell intuisce che si è consumato un delitto e cerca conferme ai suoi sospetti. Ritornato in casa con un pretesto dopo la fine della festa, il professore induce Brandon a confessare e poi condanna le sue azioni, assicurando i due assassini alla giustizia. |
Dettagli personali |
Visto |
Sì |
Indice |
3751 |
Stato della collezione |
In collezione |
Data d'acquisto |
08/02/2013 |
Posizione |
T2-Attori |
Qualità |
99 |
|
Dettagli del prodotto |
Formato |
DivX |
Regione |
Region 1 |
Nr di dischi/nastri |
1 |
|
|