Primo| Precedente| Su| Seguente| Ultimo
Casotto (1977)
Copertina Attore
Paolo Stoppa Nonno
Jodie Foster Teresina
Michele Placido Vincenzino
Mariangela Melato Giulia
Ugo Tognazzi Alfredo
Gigi Proietti Gigi
Catherine Deneuve La doona del sogno
Carabella, Flora La nonna
Dettagli del film
Genere Commedia
Regista Sergio Citti
Autore Vincenzo Cerami
Lingua Italiano
Durata 106 min.
Nazione Italia
Colori Colore
Valutazione IMDB 6,4
Trama
Da un racconto di Vincenzo Cerami che l'ha sceneggiato con Citti. Una ventina di persone si spogliano nella stessa cabina _ la n. 19 _ di una spiaggia libera di Ostia in una calda domenica d'agosto. Con un colpo di genio pratico e poetico Citti risolve in una mossa sola 3 problemi: il basso costo, le esigenze commerciali, un'originale struttura drammatica. Allegria crudele, pessimismo ilare, ironia blasfema.AUTORE LETTERARIO: Vincenzo Cerami
- - --
Durante una calda domenica d'agosto, una spaziosa cabina collettiva sulla spiaggia libera di Ostia è occupata a turno da:

un solitario sacerdote inglese (McKenzie Bailey) cui la natura ha giocato un brutto scherzo;
due giovani soldati culturisti accompagnati da un cagnolino alquanto odioso;
due ragazzi (Gigi Proietti e Franco Citti) che cercano di "lavorarsi" due ragazze appena conosciute;
due nonni (Paolo Stoppa e Flora Mastroianni) con la nipote, incinta, Teresina (Jodie Foster) che tentano di affibbiare ad un suo ingenuo cugino abruzzese (Michele Placido);
due sorelle (Mariangela e Anna Melato) che tentano di sedurre un austero funzionario delle assicurazioni (Ugo Tognazzi);
una coppia di amanti (Carlo Croccolo e Kathy Marchand) che ha scelto quel luogo per poter consumare il primo rapporto d'amore;
una squadra femminile di pallacanestro guidata da un severissimo allenatore;
un giovane voyeur (Ninetto Davoli) a fare da intermezzo tra i gruppi di personaggi.

Circondati da varia umanità di cui tutti sono parte integrante e cosciente, i protagonisti cercano di risolvere i propri problemi o di raggiungere i propri scopi, illudendosi di piegare la realtà alla propria personale visione delle cose.

Lontano dalla vita di tutti i giorni, in quella parentesi festiva c'è il tempo di studiare e mettere in atto mosse e contromosse fantasiose, che non potranno cambiare gli esiti prevedibili nonostante qualche sviluppo simpatico.

Detta la fine dei giochi un violento ed improvviso acquazzone che costringe tutti ad un frettoloso ritorno in città.
Dettagli personali
Visto
Indice 3755
Stato della collezione In collezione
Data d'acquisto 16/02/2013
Posizione T4-CommItaliane
Qualità 99
Dettagli del prodotto
Formato DivX
Regione Region 1
Nr di dischi/nastri 1