Copertina |
Attore |
|
Rhys Ifans |
Danny
|
Miranda Otto |
Glenda
|
|
|
Dettagli del film |
Titolo originale |
Danny Deckchair. |
Genere |
Commedia |
Regista |
Balsmeyer |
|
Lingua |
Italiano |
Durata |
100 min. |
Nazione |
Australia |
Colori |
Colore |
Valutazione IMDB |
6,7 |
|
Trama |
Un muratore sfortunato – Danny - scopre che la fidanzata lo tradisce con uno show-man e lui, per caso durante una festa, mentre sta facendo un piccolo esperimento lega dei palloncini ad una seggiola e riesce a librarsi in cielo. Tutti credono che sia morto ma in verità si sta facendo una nuova vita migliaia di chilometri più lontano. Questo spirito anarchico del personaggio – uno spaesato Rhys Ifans - spinge verso un surrealismo di notevole marca fiabesca, tranne nella fase finale in cui Danny scopre il vero amore a contatto con la natura e con una frustrata zitella del paesino. Un film imprevedibile all’inizio (con le stranezze del protagonista che si diletta a fare la fionda umana) e che avrebbe potuto far presagire ad uno sviluppo dickensiano, che poi però s’inviluppa nelle banalità finali, con tanto di ex-fidanzata (la perfetta perfida Mirando Otto) che scopre le meschinità dello show-man e del protagonista che nell’ultima scena si alza di nuovo da terra con la zitella redenta. Come dire, quando il marketing becero soffoca le buone intenzioni del regista (Jeff Balsmeyer, americano trapiantato in Australia, aiuto regista di Allen, Redford, De Niro, Mamet ed autore di videoclip) è il messaggio buonista che deve arrivare prima della creatività. Vedere i lavori di un’altra australiana doc, Jane Campion. |
Dettagli personali |
Visto |
Sì |
Indice |
3839 |
Stato della collezione |
In collezione |
Data d'acquisto |
13/03/2013 |
Posizione |
T2-Commedie Straniere |
Qualità |
99 |
|
Dettagli del prodotto |
Formato |
DivX |
Regione |
Region 1 |
Nr di dischi/nastri |
1 |
|
|