Primo| Precedente| Su| Seguente| Ultimo
Il commissario Montalbano-s3-03-Una voce nella notte (2013)
Copertina Attore
Luca Zingaretti commissario Salvo Montalbano
Peppino Mazzotta Fazio
Angelo Russo Catarella
Davide Lo Verde Galluzzo
Cesare Bocci Mimì Augello
Marcello Perracchio Dott. Pasquano
Roberto Nobile Nicolò Zito
Belen Rodriguez Dolores Gutierrez
Dettagli del film
Genere Crimine; Drammatico; Mistero
Regista Alberto Sironi
Autore Andrea Camilleri
Lingua Italiano
Nazione Italia
Colori Colore
Valutazione IMDB 8.6
Trama
Gli anni passano per tutti. Anche per il commissario Montalbano. Il giorno del suo compleanno lui arresta un pirata della strada e lo fa sbattere in cella. Quando scopre che si tratta di Giovanni Strangio, il figlio scapestrato del presidente della Provincia di Montelusa, Montalbano capisce di essersi infilato in un bel problema.
Annunci Google
Efetti rapidi, dieta sanaPerdi peso, una dieta piu efficace per tuttiwww.satividagoodshape.com
Casting Fiction Serie TVProvini aperti per il 2013 Compila il Modulo OnlineAmediaGroup.it/SelezioniAttori
Provini castingCerchiamo Nuovi Talenti Cinema e TV Selezioniamo Attori,Giovani Attoriwww.SergioMartinelli.com/Casting/

Quello stesso giorno un certo Guido Nicotra denuncia un furto avvenuto nel supermercato di cui è direttore. Anche in questo caso Montalbano si rende conto che la faccenda non sarà di semplice soluzione, perché il supermercato in cui è avvenuto il furto è notoriamente sotto controllo della famiglia mafiosa dei Cuffaro.

Il presidente del consiglio d'amministrazione, d'altra parte, è l'onorevole Mongibello, avvocato di fiducia della famiglia. Le cose si complicano ancora di più quando il direttore Nicotra si suicida, impiccandosi nel suo ufficio. Per l'opinione pubblica, e per l'onorevole Mongibello, che minaccia un'interpellanza parlamentare sulla vicenda, la responsabilità di questa morte è da attribuire a Montalbano e ad Augello, che hanno interrogato in modo molto rude Nicotra accusandolo nemmeno larvatamente di essere complice dei ladri.

Montalbano scopre molto presto che Nicotra non si è suicidato, ma è stato ucciso. Solo che non può seguire questa pista perché stavolta nemmeno il dottor Pasquano se la sente di diffondere i risultati dei suoi esami, che confermerebbero l'ipotesi dell'omicidio. La mafia fa paura, soprattutto quando si allea con la politica. Montalbano si ritrova a dover cercare di incastrare gli assassini di Nicotra con metodi molto poco ortodossi. E alla stessa maniera deve muoversi per trovare l'assassino di Mariangela Carlesimo, la fidanzata di Giovanni Strangio, una bellissima ragazza di vent'anni trovata accoltellata in casa del giovane figlio del presidente della Provincia. Anche in questo caso, il commissario incontra resistenze e ostacoli che lo allontanano sempre più dalla verità.

Per risolvere questi due casi, Montalbano fa qualcosa che non ha mai fatto, fino ad ora. Perché quello che conta, alla fine, è rimettere in ordine il mondo. Almeno fino al prossimo omicidio.
Dettagli personali
Visto
Indice 3911
Stato della collezione In collezione
Data d'acquisto 30/04/2013
Posizione T3-TV
Collegamenti IMDB
Qualità 99
Testo utente 1 S3-ep.2
Dettagli del prodotto
Edizione TV
Formato DivX
Regione Region 1
Nr di dischi/nastri 1