Dracula 1931 (G.Melford) (1931)
|
Copertina |
Attore |
|
Villarias, Carlos |
Dràcula
|
Tovar, Lupita |
Eva
|
Arozamena |
Van Helsing
|
|
|
Dettagli del film |
Genere |
Horror |
Regista |
Medlord, George |
|
Lingua |
Spagnolo |
Durata |
104 min. |
Nazione |
Cuba |
Colori |
Colore |
Valutazione IMDB |
7,0 |
|
Dettagli personali |
Visto |
No |
Indice |
3934 |
Stato della collezione |
In collezione |
Data d'acquisto |
01/05/2013 |
Posizione |
T1-Horror |
Qualità |
99 |
|
Dettagli del prodotto |
Formato |
DivX |
Regione |
Region 1 |
Nr di dischi/nastri |
1 |
|
Note
|
Contemporaneamente alla pellicola con Lugosi venne girata una versione in lingua spagnola per la distribuzione in Messico. Venne girata di notte, usando gli stessi set che di giorno venivano usate dalla produzione di Tod Browning, con un diverso cast artistico e tecnico. Il regista di questa versione fu George Melford, mentre gli interpreti furono Carlos Villarías, nel ruolo del Conte, Eduardo Arozamena, nel ruolo di Van Helsing, ed Lupita Tovar, nel ruolo di Eva.
Per colpa delle leggi statunitensi sulla censura, il Dracula di Medford ebbe l'opportunità di inserire scene che non potevano essere inserite, invece, nella versione definitiva della pellicola in lingua inglese diretta da Browning per il mercato americano. Vi è stato un lungo dibattito, tuttora aperto, su quale delle due pellicole sia migliore: i fan della versione di Medford sostengono che la recitazione nella versione in spagnolo è molto più brillante, che il passo è più veloce e che non ci sono gli eccessivi primissimi piani su Lugosi dell'altra versione. |
|