Primo| Precedente| Su| Seguente| Ultimo
Ciao America (1968)
Copertina Attore
Robert De Niro Jon Rubin
Warden, Jonathan Paul
Graham, Gerrit LLoyd
Dettagli del film
Titolo originale Greetings
Genere Commedia
Regista Brian De Palma
Lingua Italiano
Durata 88 min.
Nazione USA
Colori Colore
Valutazione IMDB 5,7
Trama
Tre amici nella New York del 1968. Paul cerca un modo per evitare il Vietnam e una moglie selezionata dal computer. Lloyd, libraio ossessionato dai misteri sull'omicidio di John Kennedy, ricostruisce l'attentato persino quando è a letto con una donna. Jon è un filmaker che ha inventato la "look art", ovvero spiare ragazze; quando un'amica tarda a spogliarsi, la rimprovera: "è look art, se non si vede niente che look è?" E intanto Lyndon Johnson tuona dalla tv: "L'America che stiamo costruendo diverrebbe una nazione minacciata se permettessimo la morte della libertà in Vietnam".
Di libertà (di linguaggio) se ne concede anche il 28enne e debuttante De Palma in questa commedia fra satirico e dissacrante, composta da brevi segmenti narrativi, che ricorda - nel montaggio che spezza le regole tradizionali, nei divertimenti dei tre amici per le vie di New York - la Nouvelle Vague, con citazioni di cinema europeo e punture a un'America paranoica, in cui un reporter di guerra spiega che basta un taglio alla pellicola perché al pubblico arrivi un'informazione addomesticata. Dietro cui è meglio non guardare, come capirà Lloyd. Ciao America si chiude scusandosi per il suo modo di vedere gli Usa. È E' la beffa finale. Primo film di De Niro, nel ruolo di un guardone ma il regista, nella scena in cui Jon mostra a un'amica il suo progetto - e dietro una ragazza si spoglia - ci conferma che i veri voyeur siamo noi. E lui. Girato in dieci giorni, budget francescano. Orso d'argento a Berlino per De Palma.
Dettagli personali
Visto No
Indice 3967
Stato della collezione In collezione
Data d'acquisto 24/05/2013
Posizione T2-Attori
Qualità 99
Dettagli del prodotto
Formato DivX
Regione Region 1
Nr di dischi/nastri 1