Primo| Precedente| Su| Seguente| Ultimo
ESP - Fenomeni paranormali (2011)
Copertina Attore
Wilkinson, Ben Jerry
Rogerson, Sean Lance
Gryzko, Ashleigh Sasha
Dettagli del film
Titolo originale Grave Encounters
Genere Horror
Regista The vicious Brothers
Lingua Italian
Durata 92 min.
Nazione Canada
Colori Colore
Valutazione IMDB 6,0
Trama
Programma televisivo su fantasmi e case infestate, ESP - Fenomeni paranormali è giunto con successo alla sua sesta puntata. Per l'occasione, l'autore-regista Lance Preston ha la malaugurata idea di farsi rinchiudere con la sua troupe in un ospedale psichiatrico abbandonato sul quale girano strane voci. Anche con l'aiuto di un sedicente medium, il materiale necessario per lo show viene falsificato e artefatto in vari modi fino a quando strani fenomeni iniziano a verificarsi realmente e un membro della squadra svanisce nel nulla. Trovare una via di fuga diversa dall'accesso principale sembra impossibile, e il custode tornerà a liberarli solo l'indomani mattina.
Sotto il nome collettivo di The Vicious Brothers, Colin Minihan e Stuart Ortiz esordiscono al cinema con un titolo che unisce due vere e proprie ossessioni dell'horror, l'una decisamente contemporanea, l'altra vecchia come il genere. La prima, la più manifesta, è quella per il "found footage movie", sottofilone a sé e metodo di racconto che da The Blair Witch Project - Il mistero della strega di Blair a Paranormal Activity passando per Rec costruisce storie mediante l'escamotage del filmato ritrovato. La seconda, invece, è riconducibile a quel macrotema delle dimore stregate che dal muto arriva fino a Il mistero della casa sulla collina: citato, da un punto di vista visivo, nell'ultima sequenza e soprattutto nell'inestinguibile espediente di chi accetta di trascorrere la notte in un luogo maledetto. Dopo una prima parte più didascalica in cui lo spettatore conosce i vari personaggi quali perfetti esempi di quel mondo della mistificazione che è la televisione, il sopraggiungere dell'elemento soprannaturale porterebbe la pellicola in territori fin troppo noti se non fosse per un'invenzione che ha il merito di confondere il gioco delle attese. È proprio il tetro Collingwood Psychiatric Hospital, infatti, a salvare il film dalla mancanza di spunti originali, divenendo d'un tratto un labirinto diabolicamente capace di mutare forma e costituirsi corridoio per corridoio man mano che la sventurata combriccola lo percorre. Nella scelta di abbandonare la traiettoria più "realistica" - propria di altri "filmati ritrovati" - per una in cui il passato e il presente si toccano partorendo una nuova dimensione, ESP - Fenomeni paranormali si colloca un po' al di sopra di altri titoli similari, grazie anche a qualche buona efferatezza e ad un finalissimo beffardo che fa pensare.
Dettagli personali
Visto No
Indice 3983
Stato della collezione In collezione
Data d'acquisto 29/05/2013
Posizione T1-Horror
Qualità 99
Dettagli del prodotto
Formato DivX
Regione Region 1
Nr di dischi/nastri 1