Cake - Ti amo, ti mollo... ti sposo (2007)
|
Copertina |
Attore |
|
Heather Graham |
Pippa
|
Sutcliffe, David |
Ian
|
|
|
Dettagli del film |
Titolo originale |
Cake - Ti amo, ti mollo... ti sposo |
Genere |
Commedia |
Regista |
Ganatra, Nisha |
|
Lingua |
Italiano |
Durata |
94 min. |
Nazione |
USA |
Colori |
Colore |
Valutazione IMDB |
4,8 |
|
Trama |
Pippa McGee è una scrittrice giramondo che crede con tutte le sue forze nel libero amore. Tornata a casa all'ultimo momento per presenziare a un matrimonio si trova ad affrontare una grave crisi cardiaca del padre, un importante editore.Toccherà a lei prendere le redini di una delle riviste del gruppo, proprio quella dedicata ai consigli nalle future spose. Pippa cerca di portare una ventata di aria nuova in pagine ormai standardizzate ma viene ostacolata da tutto lo staff, ivi compreso Ian, uomo di fiducia del padre e affascinante, anche se molto pacato, manager divorziato da una chirurgo. Come a volte accade il titolo italiano sintetizza brutalmente e poco intelligentemente lo sviluppo della vicenda che, invece, sarebbe stato saggio non anticipare. Perché in questa commedia apparentemente priva di pretese alcuni elementi risultano curiosi e piacevolmente interessanti. L'idea di costringere la protagonista ad occuparsi di quanto c'è più di lontano da lei che ha sperimentato (e intende continuare a sperimentare)innumerevoli letti, è curiosa e ben sviluppata. Più di uno spettatore non solo potrà condividere le idee di Pippa ma si identificherà in lei ricordando magari un lavoro a cui non credeva ma che era necessario portare a compimento. Heather Graham riesce a conferire al suo personaggio quel tanto di credibilità che è pur sempre necessario anche nella commedia brillante, affiancata da una Sandra Oh (la Dottoressa Yang di ) in pieno mood esistenziale alla "non voglio sposarmi ma...mi piacerebbe tanto"! Perché di fatto Cake (così come fece con grande successo Quattro matrimoni e un funerale) qualche questione di non poco conto la pone. Tra tutte spicca quella relativa al fatto che spesso, nonostante tutta l'emancipazione sbandierata dai media, non sono poche le appartenenti al sesso femminile che agognano ai fiori d'arancio (Sex and the City in materia docet) giungendo poi al giorno del sì più preoccupate del menù del pranzo che non della vita futura che le attende. |
Dettagli personali |
Visto |
Sì |
Indice |
4002 |
Stato della collezione |
In collezione |
Data d'acquisto |
12/06/2013 |
Posizione |
T2-Commedie Straniere |
Qualità |
99 |
|
Dettagli del prodotto |
Formato |
DivX |
Regione |
Region 1 |
Nr di dischi/nastri |
1 |
|
|