Incantesimo napoletano (2002)
|
Copertina |
Attore |
|
Bernacchi, Clelia |
Assunta
|
Cerra, Walter |
Dottore
|
|
|
Dettagli del film |
Genere |
Commedia |
Regista |
Paolo Genovese; Luca Miniero |
|
Lingua |
Italiano |
Durata |
82 min. |
Nazione |
Italia |
Colori |
Colore |
Valutazione IMDB |
6,4 |
|
Trama |
La piccola Assuntina, nata in una famiglia napoletana portando una grande felicità nella famiglia, crescendo inizia a parlare con uno stretto dialetto milanese. Questa stranissima anomalia getta i parenti nella disperazione. Col passare degli anni, nonostante i tentativi di correggerla, Assuntina con il suo linguaggio peggiorerà ulteriormente, tanto che le verrà dato il soprannome di "Cotoletta" e rifiuterà di adattarsi a qualunque tradizione partenopea, rifiutando i dolci tipici della città per quelli del capoluogo lombardo.
Tutti gli ulteriori tentativi da parte della famiglia e degli amici saranno vani, come vano sarà il lungo soggiorno che le faranno fare a Torre Annunziata per farle studiare la vera lingua napoletana presso gli zii, popolani che si esprimono soltanto in un dialetto molto stretto.
Raggiunti i venti anni Assuntina rimane incinta... |
Dettagli personali |
Visto |
No |
Indice |
4034 |
Stato della collezione |
In collezione |
Data d'acquisto |
25/06/2013 |
Posizione |
T4-CommItaliane |
Qualità |
99 |
|
Dettagli del prodotto |
Formato |
DivX |
Regione |
Region 1 |
Nr di dischi/nastri |
1 |
|
|