Mean Streets - Domenica in chiesa, lunedì all'inferno (1973)
|
Copertina |
Attore |
|
Robert De Niro |
Johnny
|
Harvey Keitel |
Charlie
|
David Proval |
Tony
|
Robinson, Amy |
Teresa
|
|
|
Dettagli del film |
Genere |
Crimine; Drammatico |
Regista |
Martin Scorsese |
|
Lingua |
Italiano |
Durata |
112 min. |
Nazione |
USA |
Colori |
Colore |
Valutazione IMDB |
7,4 |
|
Trama |
New York, 1973. Charlie è un trentenne diviso tra l'aspirazione all'arrampicata sociale con l'aiuto di uno zio mafioso, l'amore per la cugina epilettica Teresa e la volontà di prendersi cura del cugino di lei, Johnny Boy, un mattacchione insofferente a qualsiasi regola di comportamento. Charlie si muove per le strade del suo quartiere, Little Italy, tra debiti, risse e scorribande notturne, alla vigilia della festa di San Gennaro. Con lui ci sono anche Tony, titolare del bar che funge da ritrovo fisso del gruppo, e Michael, l'arrogante e il permaloso della compagnia, pronto a tutto per di dare una dimostrazione di forza. Mean Streets è il film che lancia Martin Scorsese, il primo lungometraggio che lo rappresenta intimamente e ne racconta il milieu di origine e le inquietudini che lo muovono. Per un caso fortunato, il sottotitolo italiano "Domenica in chiesa, lunedì all'inferno" è azzeccato e illuminante, poiché è lo stesso Scorsese, nel racconto della sua vocazione, ad ammettere come non fosse facile, per chi era cresciuto a Little Italy, sopravvivere senza cambiare strada, senza diventare né un gangster né un prete. Nel personaggio di Charlie e nel suo moto contradditorio di affetto e repulsione per quel che gli sta intorno, il regista inscrive, dunque, se stesso; nell'omaggio alla sala cinematografica, nei dialoghi quasi improvvisati, nella leggerezza delle scene di coppia, mette invece la sua novità e i suoi gusti, Nouvelle Vague prima di tutto. Lo spunto narrativo -il debito contratto da Johnny Boy nei confronti di Michael- non è che un pretesto per il dispiegarsi di un affresco antropologico, dall'impatto diretto e dalla recitazione innovativa. Antesignano della filmografia che verrà, vera e propria pietra di fondamento, Mean Streets parla già di violenza e tenerezza, morale cristiana e etica del successo, ribellione e acquiescienza, paradiso dell'altrove e inferno della realtà, e lancia gli attori-feticcio del regista di Taxi Driver: Harvey Keitel, nell'abito di Charlie, e Robert De Niro, nei panni sbracati di Jhonny Boy, che lo condurranno dritto all'Oscar per il Padrino-Parte II. |
Dettagli personali |
Visto |
No |
Indice |
4091 |
Stato della collezione |
In collezione |
Data d'acquisto |
26/08/2013 |
Posizione |
T2-Attori |
Qualità |
99 |
|
Dettagli del prodotto |
Formato |
DivX |
Regione |
Region 1 |
Nr di dischi/nastri |
1 |
|
|