Copertina |
Attore |
|
Marini, Valeria |
Mina 'Bambola'
|
Stefano Dionisi |
Flavio
|
Anita Ekberg |
Mamma Greta
|
|
|
Dettagli del film |
Genere |
Drammatico |
Regista |
Bigas Luna |
|
Lingua |
Italiano |
Durata |
95 min. |
Nazione |
Italia |
Colori |
Colore |
Valutazione IMDB |
4,5 |
|
Trama |
Mina, detta Bambola, ha una pizzeria a Comacchio col fratello omosessuale. Fa arrapare i maschi della zona, ha un fidanzato in carcere, cerca il vero amore, si concede a un macho che le accende dentro la fiamma del peccato. Dietro l'angolo, il sangue. Il più insulso, insensato e dilettantesco film del catalano Bigas Luna, qui inetto direttore di attori, per giunta. La Marini è una bella statua inespressiva che ha due posizioni, ritta e sdraiata. Filodrammatici gli altri. Al suo confronto La donna del fiume (1954) con S. Loren fa figura di capolavoro. Che ci fa in questa galera La canzone del Po di Lucio Dalla? |
Dettagli personali |
Visto |
No |
Indice |
4117 |
Stato della collezione |
In collezione |
Data d'acquisto |
12/09/2013 |
Posizione |
T4-Dram-Italiani |
Qualità |
99 |
|
Dettagli del prodotto |
Formato |
DivX |
Regione |
Region 1 |
Nr di dischi/nastri |
1 |
|
|